È fresca di lancio l’esclusiva Sculptural Collection di Colombo, la speciale capsule di borse realizzata in collaborazione con il designer/artista Arik Levy. Lo storico marchio milanese di accessori fondato nel 1937 da Luisa Colombo inaugura una partnership che vede la sua eccellenza artigianale incontrare l’arte contemporanea. Due i modelli presentati: da una parte, la Sculptural… Continue reading Borse come opere da collezione L'articolo Borse come opere da collezione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Inaugura nel cuore del salotto buono milanese il nuovo negozio Bottega Veneta. Uno spazio su due piani collegati da una scenografica scala architettonica in noce, direttamente progettato dal direttore creativo della maison Matthieu Blazy. Tre gli elementi essenziali su cui ha puntato con successo: la purezza del vetro, il calore del legno di noce italiano… Continue reading La nuova boutique Bottega Veneta in Galleria L'articolo La nuova boutique Bottega Veneta in Galleria sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È andata in scena al Palais de Tokyo di Parigi la collezione Homme Plissé Issey Miyake AW24, che racchiude nella sua denominazione, ‘Immersed in the Wilds of Creativity’ il senso della straordinaria collaborazione con il designer Ronan Bouroullec. Le opere dell’acclamato creativo francese sono diventate infatti gli ingredienti principali per il design e la realizzazione… Continue reading Sfila a Parigi la collezione di Ronan Bouroullec per Issey Miyake L'articolo Sfila a Parigi la collezione di Ronan Bouroullec per Issey Miyake sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tre le eccellenze premiate da Legambiente nell'ambito del Premio "Innovazione Amica dell'Ambiente", cinque le menzioni speciali di cui quattro assegnate a realtà presenti in Lombardia. Dal modello di riforestazione, alle soluzioni che puntano all’efficienza energetica e al risparmio economico in ambito residenziale sino ad arrivare ad un circuito di economia circolare per ridurre l’impatto ambientale del settore moda. L'articolo Premiati da Legambiente: startup e progetti innovativi in campo ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli studenti della Domus Academy presenteranno la loro collezione di moda sostenibile ideata e realizzata a partire da abiti usati donati dall'organizzazione umanitaria Humana e prodotti tecnologici che rispondano al nuovo concetto di "Masstige Built-In" durante la mostra Better Day Exhibition di LG che si terrà l'1 e il 2 dicembre a Milano. L'articolo Moda sostenibile e scenari abitativi del futuro in mostra a Milano l’1 e il 2 dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La registrazione di un contratto di comodato d’uso ora si può effettuare online. È infatti disponibile un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta di registrazione di un[...] continua a leggere »
«I negozi di oggi devono comunicare attraverso storytelling e spazi esperienziali. Diventano una manifestazione fisica della cultura e delle origini del marchio. Un linguaggio fatto di design, materiali e texture che non si può percepire facendo acquisti in rete», afferma la designer inglese Faye Toogood. Famosa per il segno scultoreo e le sperimentazioni materiche, ha… Continue reading I negozi di moda firmati dai big del design L'articolo I negozi di moda firmati dai big del design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Annunciate le nuove date di Homo Faber, la grande esposizione sui mestieri d’arte organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola ... L'articolo Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Annunciate le nuove date di Homo Faber, la grande esposizione sui mestieri d’arte organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola ... L'articolo Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Annunciate le nuove date di Homo Faber, la grande esposizione sui mestieri d’arte organizzata da Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship e ospitata dalla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, che torna dal 10 aprile al 1 maggio. Il saper fare in mostra La formula della prima edizione non cambia: ancora una volta il pubblico avrà la… Continue reading Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia L'articolo Homo Faber 2022: l’alto artigianato torna a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »