A Bologna ha aperto la 41sima edizione di Cersaie de Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. La manifestazione sarà aperta fino al 27 settembre. Cersaie è[...] continua a leggere »
ARCHITETTURA Una parte del panorama architettonico di Bristol è contrassegnata dallo stile modernista, con alcuni eccellenti edifici brutalisti. La biblioteca delle Arti e delle Scienze, per esempio, una sorta di fortezza con le finestre inclinate, e la cattedrale di Clifton: guglia a tre punte e pianta esagonale irregolare. Un caso unico. Brutalismo più snello e… Continue reading Design tour a Bristol, la scena creativa della città di Banksy e Martin Parr L'articolo Design tour a Bristol, la scena creativa della città di Banksy e Martin Parr sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vellutato al tatto, il divano in pelle incarna l'idea del salotto sofisticato, ma ha anche vantaggi pratici non trascurabili. L'articolo Divano in pelle, elegante e facile da pulire. Ma quanto costa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Venezia, in collaborazione con AIDIA, Associazione delle Donne Architetti e Ingegneri, sezione di Venezia, ha annunciato l’apertura della[...] continua a leggere »
Il London Design Festival guadagna sempre più consistenza sia per l’offerta di innovazione che di significati sociali negli 11 distretti disseminati nella capitale inglese. La 22esima edizione, dal 14 al 22 settembre 2024, pone al centro l’individuo, non come elemento singolo ma in relazione ai benefici e le problematiche del vivere all’interno di una comunità.… Continue reading Cosa vedere al London Design Festival 2024 L'articolo Cosa vedere al London Design Festival 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal semplice portacoltelli alle prese a scomparsa per i piccoli elettrodomestici sul piano di lavoro, dalle soluzioni integrate per la ricarica di dispositivi direttamente sul top ai supporti per tablet o libri di ricette: le nuove isole e penisole - oltre ad essere dotate dei più tradizionali accessori, sempre indispensabili e funzionali - sono diventate vere e proprie postazioni per la cucina intelligente. L'articolo Isola e penisola con piano attrezzato: alzate, “ponti” in appoggio, prese e porta-tablet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le case passive stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro efficienza energetica e al loro impatto ambientale ridotto. Ma cosa sono esattamente e quali vantaggi offrono? In questo[...] continua a leggere »
C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare alla terza edizione del Premio Filippo Perego, nato per sostenere i giovani talenti dell’interior decoration. Voluto dal celebre arredatore milanese Filippo Perego di Cremnago (con la Fondazione che porta il suo nome), il riconoscimento è nato tre anni fa allo scopo di aumentare l’esposizione del progettista vincitore… Continue reading Premio Filippo Perego: aperte le candidature per la terza edizione L'articolo Premio Filippo Perego: aperte le candidature per la terza edizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Lake Como Design Festival: cosa vedere sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“L’arte di una sedia non è la sua somiglianza con l’arte, ma è in parte la sua ragionevolezza, la sua utilità e la sua dimensione come sedia”. Il nuovo libro Donald Judd Furniture presenta un’analisi approfondita dell’opera di design di Donald Judd, figura pionieristica della Minimal Art e uno degli artisti più influenti del XX… Continue reading La funzionalità minimalista di Donald Judd L'articolo La funzionalità minimalista di Donald Judd sembra essere il primo su Living. continua a leggere »