Sono pronte le comunicazioni da parte del Fisco sul mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che negli anni passati hanno usufruito del Superbonus oggi al 65% e non per tutti. L'articolo Cosa rispondere alla lettera dell’Agenzia delle Entrate sui vecchi lavori fatti con il Superbonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le verande permettono di prolungare gli ambienti della casa verso l'esterno e "avvicinarle" anche al giardino e alla natura. Per il comfort termico, devono essere realizzate con serramenti performanti. Ma quando si possono fare? Si può chiudere il balcone con delle vetrate? Ecco tutto quello che c'è da sapere. L'articolo Una veranda per estendere il soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con pergole e gazebi gli spazi della casa si dilatano outdoor. E, con i nuovi modelli di pergola bioclimatica, living e zona pranzo all'aperto diventano fruibili anche in autunno e persino in inverno. L'articolo Pergole, gazebi e tende per aumentare lo spazio vivibile della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il frazionamento immobiliare è vantaggioso per creare spazi separati per la propria famiglia o per generare reddito affittando le unità ricavate. Tuttavia, è necessaria una pianificazione accurata per garantire il rispetto delle normative locali e la funzionalità delle abitazioni. GoPillar offre una piattaforma online che rende l’intero processo semplice e veloce. L'articolo Frazionamento immobiliare: una soluzione per diverse esigenze, da esplorare con GoPillar proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Saranno sempre più “green” le dimore del futuro, senza divisioni tra interno ed esterno e con la natura che diventa protagonista della vita domestica. Lo affermano i bambini, con i disegni della loro casa ideale: immagini che secondo le neuroscienze riflettono le ataviche esigenze di benessere e protezione dettate dal cervello umano, anticipando quelli che saranno i prossimi stili architettonici. L'articolo Le case della felicità sono quelle disegnate da piccoli: lo dicono le neuroscienze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Addossate alla parete con cassonetto o montate su strutture libere, le tende da sole schermano terrazzi, balconi e le zone esterne adiacenti all’abitazione, decorando la facciata e prolungando all’esterno lo spazio abitabile. L'articolo Tende da sole: per una casa che si amplia all’esterno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In funzione di nuove esigenze personali, abitative o estetiche può diventare importante poter ingrandire una stanza. Ecco cosa si deve sapere per farlo senza incorrere in errori o problemi. L'articolo Ingrandire una stanza: quando si può fare e quali pratiche servono proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per vivere al meglio gli spazi esterni e creare zone relax sul terrazzo o nel patio, i pergolati sanno creare zone sicure e di comfort protette dalle radiazioni solari, lasciando anche gli spazi interni decisamente più freschi. L'articolo Schermature solari: scegliere una pergola per avere una stanza in più all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le pergole si rinnovano per la copertura, che ora può essere anche in vetro, materiale che già veniva usato per le pareti di chiusura, anche a specchio. L'articolo Nuove pergole per rendere confortevoli gli esterni della casa e trasformarli in una stanza in più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Design raffinato e ampie dimensioni, copertura impermeabile a impacchettamento e illuminazione a led... : sono tante le caratteristiche della pergola Rialto di Pratic, che permettono di utilizzare gli spazi esterni della casa in ogni stagione e anche la sera. Come in questa villa in Istria, contemporanea ed elegante. L'articolo Il living: da open space a open air, con la pergola Rialto di Pratic proviene da Cose di Casa. continua a leggere »