Il termine home relooking potrebbe sembrare solo una tendenza passeggera, ma in realtà rappresenta un approccio concreto e accessibile per trasformare la casa senza dover affrontare una ristrutturazione completa.[...] continua a leggere »
C’è più da pensare che da vedere, e questo non è affatto un male, nella Vienna Design Week 2024, evento che si è concluso il 29 settembre e che ha visto coinvolta una quantità impressionante di giovani creativi e pochi nomi noti, cosa che l’ha resa particolarmente interessante. Tra questi, una corposa rappresentanza di designer… Continue reading Il meglio della Vienna Design Week 2024 L'articolo Il meglio della Vienna Design Week 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cassina e Philippe Starck: tra le novità, una seduta e un letto, che citano il mondo della selleria e della pelletteria. continua a leggere »
Negli spazi dell’Oval di Torino torna il Salone più longevo del nord Ovest d’Italia dedicato alle migliori proposte di arredamento, alla progettazione e alla ristrutturazione. Dal 28 settembre al[...] continua a leggere »
L’India colpisce con la potenza di un’onda: prima ti riempie totalmente, poi con la risacca un po’ ti svuota. Un’onda di vita anomala in cui si mescolano i misteri delle esistenze umane, degli animali e dei vegetali. Per questo, quando si viaggia in India, bisogna essere più disposti a viverla che a visitarla, immergendosi nel… Continue reading India, in viaggio tra le architetture da Dehli a Varanasi L'articolo India, in viaggio tra le architetture da Dehli a Varanasi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Giunto alla sua quarta edizione, l’evento BAM Open Air Design ideato da Coima Image in collaborazione con la Fondazione Riccardo Catella mette in scena la relazione tra design, architettura e natura nella suggestiva ambientazione della BAM – Biblioteca degli Alberi, cuore verde del quartiere di Portanuova. Non a caso l’edizione 2024, a cura di Coima… Continue reading BAM Open Air Design, l’outdoor è protagonista alla Biblioteca degli Alberi di Milano L'articolo BAM Open Air Design, l’outdoor è protagonista alla Biblioteca degli Alberi di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il color ocra è una sfumatura calda e materica che appartiene alla cosiddetta palette di terra. Dalle note speziate e dorate, dona agli spazi un’atmosfera informale e accogliente, adattandosi a una varietà di stili: dal classico al moderno, fino a comporre ambienti dagli accenti new folk. Il nome ocra deriva dall’omonimo minerale, una miscela di… Continue reading Color ocra, la sfumatura naturale che rinnova gli ambienti L'articolo Color ocra, la sfumatura naturale che rinnova gli ambienti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra le soluzioni interessanti presenti a Cersaie ci sono fra l'altro ventilconvettori verticali di design che emettono aria calda, sistemi di riascaldamento elettrico da posare anche su superfici esistenti e prodotti per prevenire e curare il problema della muffa alle pareti. L'articolo Soluzioni tecniche per la casa: le novità 2024 a Cersaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna il Festival dell’Architettura di Roma, FAR, giunto alla sua sesta edizione. Dal 26 settembre al 6 ottobre in diverse strade e piazze dei Municipi VIII e XII, ma[...] continua a leggere »
Lavabi, sanitari, docce, vasche, accessori sono in mostra a Cersaie 2024, fiera della ceramica e dell'arredobagno a Bologna dal 23 al 27 settembre 2024. Protagonisti il colore e il design studiato nei dettagli, senza mai trascurare la funzionalità. L'articolo Novità 2024 per il bagno in mostra al Cersaie, la fiera di Bologna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »