Installazioni, mostre, anche collettive, sia in centro che fuori città. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo 10 eventi da non perdere al Fuorisalone 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Euroluce 2025, la più prestigiosa esposizione dedicata al mondo dell’illuminazione, torna a sorprendere con soluzioni creative e avanguardistiche che celebrano la fusione tra arte, tecnologia e funzionalità. L'articolo Le tendenze di Euroluce 2025: innovazione e design luminoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nottenoctis è il primo flagship store di Noctis: si trova nel cuore di Milano, via Molino delle Armi 11, ed espone prodotti storici e novità recenti. L'articolo Nottenoctis: il primo flagship store di Noctis a Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Appuntamento imprescindibile dal Salone del Mobile, il Fuorisalone 2025 è una buona occasione anche per chi non è del settore per scoprire tendenze e novità dell'arredamento, dalle vetrine di showroom, luoghi aperti per l'occasione, negozi sparsi in tutta la città. L'articolo Tante novità per arredare al Fuorisalone 2025: scopri tendenze e luoghi milanesi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da martedì 8 (qualcuno da lunedì 7) a domenica 13 aprile si possono visitare gli showroom milanesi - molti dei quali allestiti per il Fuorisalone con novità o installazioni - per vedere non solo arredi, ma anche soluzioni per bagno, cucine, rivestimenti, elettrodomestici e materiali. L'articolo Fuorisalone 2025 a passeggio per showroom proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cos’è l’artigianato polacco oggi? La nuova scena dell’Arts&Crafts made in Polonia va in scena alla design week 2025 in un ex showroom tessile del centro di Milano (indirizzo di viale di Porta Vercellina 11 che apre le porte al pubblico per la prima volta) per la mostra Romantic Brutalism, organizzata da Visteria Foundation, una giovane… Continue reading Il meglio del design made in Polonia alla design week L'articolo Il meglio del design made in Polonia alla design week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da mercoledì 9 aprile fino a sabato 12 aprile alle ore 12 il pubblico può votare tra 12 installazioni/eventi selezionati e assegnare il premio a quella più significativa e memorabile. In più ci sono cinque Menzioni Speciali attribuite dalla giuria. Ecco come esprimere il proprio parere. L'articolo Fuorisalone Award 2025: si vota il preferito dal 9 al 12 aprile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Casa Ornella è un organismo in movimento, un luogo che pulsa di energia e ridefinisce il modo di vivere il design. Uno spazio che si adatta, si evolve e si lascia attraversare, pensato per ispirare e connettere, seguendo un mantra che suona come un ritmo perfetto: andamento lento». Racconta così la sua visione, in occasione… Continue reading Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo L'articolo Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un viaggio nel design e nella creatività italiana del dopoguerra, dal 5 aprile al 29 giugno nelle sale del Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca. La Fondazione Ragghianti presenta la mostra Made in Italy. Destinazione America 1945-1954. L’esposizione, curata da Paola Cordera e Davide Turrini, documenta l’evoluzione della produzione artistica, artigianale e industriale italiana… Continue reading Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 L'articolo Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »