L'atto creativo è un'esperienza profondamente soddisfacente. Partire da un'idea astratta, dargli forma, definirne le proporzioni, tracciarne le linee, integrare la[...] continua a leggere »
Come ci si sentirà mai a lavorare per il più famoso motore di ricerca del mondo (e della Storia)? Mi immagino tempi di consegna e scadenze al centesimo di secondo, un'atmosfera[...] continua a leggere »
Questa ci mancava. Che ogni appassionato di design abbia i suoi feticismi si sapeva. Che molti ci abbiano dedicato interi siti, anche. L'interior design forse è l'ambito meno[...] continua a leggere »
Ancora dalla Shenzhen Biennale di Hong Kong, un'altra installazione per riflettere sulla natura degli spazi abitativi e su come design e architettura possano arrivare a influenzarli[...] continua a leggere »
Vi abbiamo già parlato in due diverse occasioni di Moustache, talentuoso studio creato da Stéphane Arriubergé e Massimiliano Iorio, che disegna mobili contemporanei molto poco[...] continua a leggere »
Il Demian Conrad Studio è un laboratorio creativo con sede a Losanna e Bellinzona. Lavorano progettando oggetti e interni, alternandosi tra commissioni istituzionali e altre più legate al mondo[...] continua a leggere »
Progettati dallo studio O+A, i nuovi uffici di Facebook sono l'ennesimo esempio di come gli spazi di lavoro dei grandi nomi tra i social network abbiano sempre più l'aspetto di una[...] continua a leggere »
Silvia Massa è una interior designer che interpreta l'architettura d'interni come una scenografia dove spazio, colore, luce, forme, funzioni d'uso e tecnologia interagiscono[...] continua a leggere »
Già noto per la spettacolare "Cityscope", installata lo scorso anno a Cologna, Marco Hemmerling realizza con un nuovo lavoro, la sua personale visione di come la luce può[...] continua a leggere »
Il colpo d'occhio deve essere impressionante anche alla luce del giorno. Il sontuoso YAS Hotel di Abu Dhabi, però, rivela la sua spettacolare peculiarità quando arriva la notte. Una[...] continua a leggere »