La storia dell’impresa si intreccia con quella del design al Molteni Museum che inaugura una nuova fase del suo percorso espositivo con Museum 2D, mostra curata da Ron Gilad che esplora la storia della grafica e della comunicazione del Gruppo Molteni. A dieci anni dalla sua fondazione, il museo a Giussano (Monza-Brianza) si rinnova con… Continue reading Il museo di Molteni&C si rinnova L'articolo Il museo di Molteni&C si rinnova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Antiquariato, modernariato e collezionismo tornano a Fiere di Parma, dal 2 al 10 marzo 2024, con la manifestazione Mercanteinfiera. L'articolo Mercanteinfiera Primavera 2024: collezionismo, antiquariato, modernariato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Qual è la percezioni degli italiani verso gli oggetti di seconda mano, anche come regali di Natale? Ecco i dati dell’Osservatorio Second Hand Economy, condotto da BVA-DOXA per Subito.it L'articolo Natale e second hand: i regali di seconda mano piacciono agli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
«Si respira un’atmosfera d’altri tempi, ma è un vintage contemporaneo, gli ambienti sono luminosi e conviviali». Così Alberto Tonni, imprenditore nel campo del carbone, collezionista e appassionato di arredamento, racconta come ha ristrutturato il suo pied-à-terre a Milano: «Sessanta metri quadrati in zona Nolo, un punto d’appoggio per me e per i miei figli ventenni. L’edificio… Continue reading ?Milano, 60 mq rinnovati con mobili neo vintage fai-da-te L'articolo ?Milano, 60 mq rinnovati con mobili neo vintage fai-da-te sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Antiquariato, modernariato e collezionismo tornano a Fiere di Parma, fino all'8 ottobre, con la manifestazione Mercanteinfiera. L'articolo Mercanteinfiera Autunno 2023 fino a domenica 8 ottobre: collezionismo, antiquariato, modernariato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Antiquariato, modernariato e collezionismo tornano a Fiere di Parma, dal 30 settembre all'8 ottobre, con la manifestazione Mercanteinfiera. L'articolo Mercanteinfiera Autunno 2023: collezionismo, antiquariato, modernariato. Dai cavatappi a Bob Dylan proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Abituati a vedere il recupero di pavimenti d’epoca, in particolar modo quando si tratta di cementine, pensiamo che non ci siano più soluzioni che possano sorprenderci, invece a volte la scelta più semplice si rivela la più innovativa. Ne è un singolare esempio il progetto dell’architetta Elena Bellincioni che, per la ristrutturazione di un appartamento… Continue reading La seconda vita delle cementine in un appartamento ristrutturato a Milano L'articolo La seconda vita delle cementine in un appartamento ristrutturato a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un report preannuncia tutte le tendenze più interessanti del prossimo anno. Tra le aree tematiche, anche l'arredamento e il design, in altre parole, i principali trend che spopoleranno nel 2023, dalla doccia nell'ambiente bagno, all'arredamento moderno mixato con l'antiquariato, alle decorazioni vintage ed eccentriche e ai sistemi di raccolta dell'acqua piovana. L'articolo Pinterest rivela le tendenze di interior design del 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da ex alloggio-ufficio per i ferrovieri a elegante e luminosa abitazione. Siamo nel quartiere milanese Ortica, tra le zone di Milano che, insieme a Dergano e NoLo, negli ultimi anni sta attirando sempre più giovani. L’appartamento di circa 100 metri quadrati al piano rialzato, aperto su un giardino privato che in città è un vero… Continue reading Arredi vintage, stile contemporaneo L'articolo Arredi vintage, stile contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Omaggio al primo apparecchio Oluce firmato Joe Colombo, architetto milanese che ha inventato il futuro dell'illuminazione e dell’abitare. L'articolo Lampada Acrilica di Joe Colombo, sessant’anni di futuro dell’illuminazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »