Quando si entra in un condominio, spesso si pensa solo all’appartamento: metratura, esposizione, luminosità. Ma il vero tessuto che tiene insieme la vita condominiale si trova fuori dalla porta di[...] continua a leggere »
Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. L'articolo Ecobonus 2025: aliquote lavori per il risparmio energetico di quest’anno e dei prossimi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa al contratto di affitto: cos'è, chi sono le parti coinvolte, quante tipologie contrattuali esistono, con le caratteristiche di ognuna, come si registra, tasse da pagare, eventuali sconti per inquilini e proprietari. L'articolo Come funziona un contratto di affitto: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci sono i toni pastello e quelli legati alla terra, più nostalgici e radicati intorno ai ricordi e alla vita domestica, ma anche tonalità più vibranti e ipnotiche che guardano al mondo digital. I colori che abbiamo visto durante la Design Week invitano a esplorare le relazioni tra l’uomo, la tecnologia e la natura, confermando… Continue reading Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case L'articolo Tabacco, blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Il design ha gonfiato gli arredi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La 63° edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, a Rho-Fiera, volge al termine, ma ancora un'intera giornata è dedicata al pubblico dopo quella di ieri. Quanto costa il biglietto, come arrivare e cosa vedere. L'articolo Salone del Mobile 2025: ultimo giorno per il pubblico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 10 appartamenti bellissimi che abbiamo visto durante la Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ci voleva Es Devlin per allineare il popolo della Design Week: la sua Library of Light — realizzata nel Cortile d’Onore del palazzo di Brera dal Salone del Mobile.Milano insieme alla Pinacoteca e con il contributo di Feltrinelli — è di certo l’installazione più visitata della kermesse milanese. Scultura cinetica per gli amanti dell’arte, esempio… Continue reading Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» L'articolo Es Devlin: «Vi racconto la vera storia della mia Library of Light» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile.Milano 2025 - madie, librerie e sistemi modulari - si distinguono per un giusto mix tra estetica e funzionalità. L'articolo I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2025: madie, librerie e sistemi modulari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel segno della responsabilità sociale. Quest’anno il Salone del Mobile.Milano affianca Fondazione AIRC, che celebra 60 anni di impegno a sostegno della ricerca indipendente sul cancro. Al centro dell’iniziativa c’è un’edizione speciale di Love Design®, progetto che unisce il mondo del design con quello della scienza, della speranza, della cura. In agenda il 12 aprile,… Continue reading Salone del Mobile e Fondazione AIRC insieme L'articolo Salone del Mobile e Fondazione AIRC insieme sembra essere il primo su Living. continua a leggere »