Lo spazio intorno alla zona operativa non basta mai: perché non pensare, allora, a un piano in più, da utilizzare come tavolo solo quando serve? Una sorta di elemento multiuso: per il pranzo, come banco snack, oppure per disporre di una pratica superficie di lavoro, per la preparazione di ogni piatto. L'articolo Cucina con piano o tavolo in più a scomparsa. Estraibile, allungabile e salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In cucina vuoi spostare il lavello a centro stanza? Tra le trasformazioni indispensabili al variare delle esigenze, spostare il lavello della cucina è una operazione semplice, a patto di osservare alcune regole indispensabili per un risultato a regola d'arte L'articolo Come spostare il lavello della cucina senza lavori: soluzioni pratiche e cosa sapere sugli impianti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cucine senza maniglie con ante lisce hanno un'estetica contemporanea, essenziale e perfetta per la zona giorno open space. Le ante in questi modelli si aprono spesso grazie alla cosiddetta gola. L'articolo Cucine senza maniglia: più di 50 proposte con anta liscia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come si scelgono i colori di una cucina? I colori dei mobili devono essere coordinati con quelli delle pareti? Come si abbinano pavimento e mobili? L'articolo Come scegliere i colori per la cucina? Trucchi e consigli dell’architetto per mobili, pareti, rivestimenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il colore in casa non è solo una scelta estetica, ma un modo per esprimere personalità, e la cucina non fa eccezione. Come trasformare l’ambiente più vissuto della casa in uno spazio unico e accogliente grazie alle proposte di Arredo3. L'articolo Cucine di Arredo3 con ante e top colorati e coordinati: eleganza, energia e infinite possibilità di personalizzazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elegante, versatile, essenziale. Tutt'altro che cupo o noioso, come tramandano vecchi pregiudizi. Protagonista di pareti o di arredi, il grigio può diventare un elemento cromatico distintivo, una scelta sicura, adatto a tutte le stanze della casa. L'articolo Colore grigio per tutti gli ambienti della casa: idee e trucchi per non sbagliare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una piccola isola è una scelta intelligente quando si desidera un ambiente pratico e contemporaneo, senza rinunciare a comfort e convivialità. Il segreto sta nello studio delle proporzioni, nel garantire passaggi ergonomici e nel valorizzare materiali e dettagli. Con un progetto mirato, anche pochi metri quadrati possono trasformarsi in una cucina con isola funzionale e scenografica. L'articolo Cucine con isola piccola: guida alla progettazione e alla scelta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
10 risposte ai dubbi più frequenti per sostituire top o elettrodomestici, apportare piccole modifiche o rinnovare qualche elemento. Operazioni che possono sembrare complicate e che spesso ci fanno desistere dal realizzarle. Ma un'alternativa c'è sempre, e a volte non costa nemmeno troppa fatica. L'articolo 10 domande e risposte sulla cucina: le modifiche che servono per “aggiornarla” nello stile e nella funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le essenze attualmente più amate per la cucina c'è il rovere - un legno robusto ed esteticamente piacevole - in diverse versioni, più o meno chiaro. Segue il noce, dall'estetica raffinata e dal forte impatto visivo. L'articolo Cucine: qual è il legno più di moda per i mobili? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie all'innovazione tecnologica, anche i top cucina diventano sempre più belli e resistenti. Ecco 29 cucine di cui vi raccontiamo materiali e caratteristiche del piano di lavoro: dall'acciaio inox al gres, dai laminati alle pietre tecniche fino ai solid surface. L'articolo Top cucina: guida alla scelta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »