Aura è la prima cucina per esterni di Arredo3, pensata per giardini, terrazzi e sottoportici. Un mix perfetto di estetica, funzionalità e sostenibilità, per offrire un’esperienza unica per chi ama vivere e condividere gli spazi all’aperto. L'articolo Scopri Aura, la cucina da esterno eco-friendly firmata Arredo3 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il beige si conferma una scelta di grande classe e versatilità per la cucina. Che si preferisca un contrasto deciso, un'atmosfera naturale, un’estetica delicata e luminosa o accostamenti più audaci con colori vibranti, il beige offre infinite possibilità di personalizzazione. Abbinato con sapienza, trasforma ogni spazio cucina in un ambiente elegante e funzionale. L'articolo Cucine beige: eleganza e versatilità senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grazie all'innovazione tecnologica, anche i top cucina diventano sempre più belli e resistenti. ecco 29 cucine di cui vi raccontiamo materiali e caratteristiche del piano di lavoro: dll'acciaio inox al gres, dai laminati alle pietre tecniche fino ai solid surface. L'articolo Piano di lavoro cucina, resistente e facile da pulire: come sceglierlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Meglio la cucina a vista o quella separata? Entrambe le soluzioni offrono pro e contro, e soprattutto è rilevante la percentuale di persone che preferisce una “via di mezzo”. Per tutte le opzioni, ecco tanti progetti da cui trarre ispirazione per la propria casa. L'articolo Pro e contro della cucina a vista e di quella separata: progetti, video, foto e planimetrie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che la cucina sia grande o piccola, si può progettarne lo sviluppo sia in linea, che ad angolo, con isola o con penisola, con basi e pensili o colonne: tutto dipende – non tanto dalle dimensioni del locale – quanto dalla planimetria, dalla sua forma e dalla posizione degli impianti, oltre che dalla presenza di finestre o porte, nicchie… Optare per la cucina ad angolo, a vista in open space con il soggiorno oppure separata, è una scelta quindi motivata quasi esclusivamente da opportunità legate al layout. E anche quando la casa non è molto grande, come nel caso di un bilocale o di un trilocale di piccola metratura, la cucina per quanto di dimensioni contenute può avere un’estetica davvero gradevole se se ne studia il progetto di interni con cura. Fondamentale, per questo, ispirarsi quindi a esempi concreti, copiando le idee degli architetti, i cui progetti so [...] continua a leggere »
Se si deve arredare una cucina e si vuole creare un ambiente davvero unico e originale, è possibile utilizzare la carta parati per il rivestimento: ecco 5 bellissime soluzioni da copiare. L'articolo Carta da parati in cucina: 5 idee originali da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per una dispensa ben organizzata si possono scegliere diversi tipi di moduli, progettati per contenere al massimo e più comodamente. L'articolo Cucina salvaspazio: che mobili scegliere per la dispensa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfettamente funzionale per gli ambienti piccoli come in quelli grandi, la cucina "a golfo" può essere realizzata quando il locale è sufficientemente largo per avere anche un lato centrale. L'articolo La cucina a U, anche asimmetrica, ergonomica e funzionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cucine ad armadio sono perfette per spazi piccoli, ma si possono realizzare anche in versione maxi, dotate di tutto. L'articolo Cucine a scomparsa, grandi e piccole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La cucina bicolore bianca e legno è una scelta versatile e raffinata che si adatta a qualsiasi stile e spazio a disposizione. Per creare un ambiente unico, che risponda ai propri gusti, si possono valutare diverse tonalità di bianco, tipologie di legno, arredi e rivestimenti per completare. L'articolo Cucina bicolore, bianca e legno: 10 esempi da copiare in tutti gli stili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »