Il color ocra è una sfumatura calda e materica che appartiene alla cosiddetta palette di terra. Dalle note speziate e dorate, dona agli spazi un’atmosfera informale e accogliente, adattandosi a una varietà di stili: dal classico al moderno, fino a comporre ambienti dagli accenti new folk. Il nome ocra deriva dall’omonimo minerale, una miscela di… Continue reading Color ocra, la sfumatura naturale che rinnova gli ambienti L'articolo Color ocra, la sfumatura naturale che rinnova gli ambienti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra le soluzioni interessanti presenti a Cersaie ci sono fra l'altro ventilconvettori verticali di design che emettono aria calda, sistemi di riascaldamento elettrico da posare anche su superfici esistenti e prodotti per prevenire e curare il problema della muffa alle pareti. L'articolo Soluzioni tecniche per la casa: le novità 2024 a Cersaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna il Festival dell’Architettura di Roma, FAR, giunto alla sua sesta edizione. Dal 26 settembre al 6 ottobre in diverse strade e piazze dei Municipi VIII e XII, ma[...] continua a leggere »
Lavabi, sanitari, docce, vasche, accessori sono in mostra a Cersaie 2024, fiera della ceramica e dell'arredobagno a Bologna dal 23 al 27 settembre 2024. Protagonisti il colore e il design studiato nei dettagli, senza mai trascurare la funzionalità. L'articolo Novità 2024 per il bagno in mostra al Cersaie, la fiera di Bologna proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Bologna ha aperto la 41sima edizione di Cersaie de Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. La manifestazione sarà aperta fino al 27 settembre. Cersaie è[...] continua a leggere »
ARCHITETTURA Una parte del panorama architettonico di Bristol è contrassegnata dallo stile modernista, con alcuni eccellenti edifici brutalisti. La biblioteca delle Arti e delle Scienze, per esempio, una sorta di fortezza con le finestre inclinate, e la cattedrale di Clifton: guglia a tre punte e pianta esagonale irregolare. Un caso unico. Brutalismo più snello e… Continue reading Design tour a Bristol, la scena creativa della città di Banksy e Martin Parr L'articolo Design tour a Bristol, la scena creativa della città di Banksy e Martin Parr sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vellutato al tatto, il divano in pelle incarna l'idea del salotto sofisticato, ma ha anche vantaggi pratici non trascurabili. L'articolo Divano in pelle, elegante e facile da pulire. Ma quanto costa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Venezia, in collaborazione con AIDIA, Associazione delle Donne Architetti e Ingegneri, sezione di Venezia, ha annunciato l’apertura della[...] continua a leggere »
Il London Design Festival guadagna sempre più consistenza sia per l’offerta di innovazione che di significati sociali negli 11 distretti disseminati nella capitale inglese. La 22esima edizione, dal 14 al 22 settembre 2024, pone al centro l’individuo, non come elemento singolo ma in relazione ai benefici e le problematiche del vivere all’interno di una comunità.… Continue reading Cosa vedere al London Design Festival 2024 L'articolo Cosa vedere al London Design Festival 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal semplice portacoltelli alle prese a scomparsa per i piccoli elettrodomestici sul piano di lavoro, dalle soluzioni integrate per la ricarica di dispositivi direttamente sul top ai supporti per tablet o libri di ricette: le nuove isole e penisole - oltre ad essere dotate dei più tradizionali accessori, sempre indispensabili e funzionali - sono diventate vere e proprie postazioni per la cucina intelligente. L'articolo Isola e penisola con piano attrezzato: alzate, “ponti” in appoggio, prese e porta-tablet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »