L'articolo L’arte non va in vacanza: musei e fondazioni sul mare da vedere durante l’estate sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Pubbliredazionale Cucine moderne non significa solo design contemporaneo, bensì un’evoluzione funzionale e stilistica degli spazi domestici. Oggi la cucina è un ambiente dinamico, connesso agli altri ambienti della[...] continua a leggere »
Esigente soprattutto dal punto di vista climatico, la pianta della melanzana regala in estate i suoi saporiti frutti, alla base di tantissime ricette della nostra tradizione. L'articolo Pianta della melanzana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si respira il paesaggio a pieni polmoni da questo appartamento di 60 mq a Genova ristrutturato dallo studio Pia. L’abitazione si trova infatti al penultimo piano di un edificio di inizio Novecento, fra i primi ad avere una struttura portante in cemento armato, collocato a fianco al percorso di una delle storiche funicolari che collegano… Continue reading Pareti terracotta e vista sul mare per un appartamento di 60 mq a Genova L'articolo Pareti terracotta e vista sul mare per un appartamento di 60 mq a Genova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Materiali sostenibili, finiture sempre più realistiche e soluzioni tecniche pensate per semplificare la vita quotidiana: il brand belga Quick-Step ci guida alla scoperta delle sue collezioni di laminati, parquet e vinili, portando il design al centro dell’abitare contemporaneo. Dalle nuove doghe in legno resistente all’acqua ai vinili iperrealistici, persino a spina di pesce e con sistema di posa facile Unizip: un viaggio tra estetica, praticità e rispetto per l’ambiente. L'articolo Dalla tecnologia all’estetica: il pavimento Quick-Step tra innovazione, design e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento che racconta la personalità eclettica di chi lo abita: il progetto trasforma ogni ambiente in uno spazio funzionale ma ricco di atmosfera, tra armadiature sartoriali, materiali innovativi e soluzioni su misura per vivere e ricevere con stile. L'articolo Milano, 150 mq d’autore: casa-studio di uno stilista designer tra arte, viaggio e convivialità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
To build or not to build? Costruire o non costruire? Se in Europa la risposta a questa domanda può facilmente propendere verso la seconda opzione, in altre parti del mondo non c’è dubbio che la risposta sarà sempre ‘costruire’. Ne è convinto l’architetto cileno Alejandro Aravena, vincitore del Pritzker Prize nel 2016, che con il… Continue reading La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia L'articolo La casa a metà di Alejandro Aravena in mostra a Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Presentato il progetto per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. Il progetto è firmato da Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti[...] continua a leggere »
L'articolo Perché esistono tante scelte possibili per avere un comodino originale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La cucina diventa sensoriale: con le superfici tattili in gres porcellanato effetto marmo di Atlas Plan, estetica e funzionalità si uniscono in un’esperienza che coinvolge il tatto e valorizza ogni gesto quotidiano. L'articolo Il nuovo lusso della cucina passa dal tatto: scopri l’esperienza sensoriale del gres effetto marmo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »