Nessun acquirente per la tenuta di campagna super lussuosa che appartiene a Robbie Williams. Il motivo non risiede in una richiesta spropositata, anzi, il prezzo è quello che definirebbe l'affare veramente eclatante; il problema è un insopportabile olezzo che proviene da una discarica sita a pochi passi dalla proprietà, lo stesso che sta costringendo le strutture alberghiere della zona a chiudere e gli abitanti a vivere barricati in casa con le finestre chiuse. continua a leggere »
Confartigianato conferma l'Italia come nazione europea più cara per i tassi di interesse applicati sui mutui. E se ad aggravare la situazione si presenta anche una pressione fiscale in aumento del 107,2% in due anni, per l'edilizia, soprattutto quella artigianale, non c'è scampo. Ma a dare speranza sono il successo raccolto dal bonus ristrutturazioni e il primo segno positivo, dopo otto trimestri, dei numeri relativi alle compravendite di immobili. continua a leggere »
Chris Martin non rinuncia alla sua famiglia, nonostante la separazione dalla moglie Gwyneth Paltrow, e affitta la villa adiacente alla sua proprietà negli Hamptons dove quest'anno i figli trascorreranno le vacanze estive da soli con la mamma. Davvero una prova d'amore, considerando che il canone di locazione è di 60.000 dollari al mese per vivere tutto solo in una dimora da cinque camere da letto e sei bagni. continua a leggere »
A distanza di pochi giorni, nelle due grandi isole italiane, si parla di sceicchi. Sono loro ormai gli unici pronti a investire in territori dallo sconfinato potenziale attrattivo e non si lasciano scappare occasioni d'oro come un enorme complesso immobiliare ad Acireale e la Costa Smeralda in fase di riprogettazione, diventando assoluti protagonisti (e quasi salvatori) dell'economia delle due zone. continua a leggere »
La facoltà di architettura di Yale ha condotto uno studio secondo cui il sempre più diffuso uso della veranda riflette il bisogno di socializzazione dell'uomo di oggi. Un tempo anonimi, oggi questi spazi sono personalizzati con progetti originali e complementi d'arredo che riflettono la personalità del padrone di casa che avverte questa parte di casa come luogo di mezzo tra la propria privacy e il mondo esterno. continua a leggere »
La Grecia punta sul suo patrimonio immobiliare per saldare i debiti verso l'UE. Tra gli 80.000 immobili in cessione figura anche la villa che i fedeli del regime fascista avevano costruire nel 1936 a Rodi come buen retiro del Duce. Mussolini non vi abitò mai, per ovvie ragioni, e oggi l'immobile è in stato di completo abbandono. Lo Stato greco offre in locazione per 50 anni questa meravigliosa perla che si affaccia sul Mar Egeo, con la proposta di convertirla in hotel di lusso. continua a leggere »
Anche per i Vip le finanze vanno tenute sotto controllo e ad uscite milionarie devono corrispondere delle entrate in grado di compensarle. E' il caso della bellissima coppia composta dai giovani Ashton Kutcher e Mila Kunis: dopo l'acquisto di una villa spaziosa, visto l'arrivo di un bebè, lui ha ceduto alle trattative e ha venduto la vecchia dimora a un prezzo più basso della richiesta iniziale e lei ha appena messo in vendita la sua ex dimora. Ovviamente il tutto entro i confini delle colline di Hollywood. continua a leggere »
Per dimenarsi tra le novità che in questi mesi sono state introdotte in tema di locazioni, l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini privati una guida online. Dalla registrazione telematica, alla cedolare secca e le sue regole, alle tabelle per calcolare le imposte...si è pensato a tutto, anche a chi deve rimediare a qualche errore commesso in un contratto di locazione già in essere. continua a leggere »
Sono milioni gli italiani che vivono con cani e gatti, ma ospitare un amico a quattro zampe può creare difficoltà. Ecco alcuni consigli per preparare al meglio la propria casa alla convivenza con un inquilino speciale e pretenzioso come può essere, appunto, un cane o un gatto. continua a leggere »
Conde Nast ha reso noti i risultati della Readers' Choice Survey, l'indagine che, ogni anno, stila la classifica delle 10 città più inospitali del pianeta basandosi sui voti dei viaggiatori. La prima, ancora una volta, è la sudafricana Johannesburg, ma questa volta c'è anche un'italiana nella top ten. E non è una bella notizia. continua a leggere »