Prima dei collegamenti veloci, dei turisti, prima dei locali alla moda e degli stabilimenti balneari, le isole greche erano abitate da pescatori e contadini. Ed è per non dimenticare il passato agreste di Antiparos, nell’arcipelago delle Cicladi, che lo studio ARP- Architecture Research Practice ha scelto di non stravolgere l’estetica essenziale di un vecchio edificio… Continue reading La bellezza semplice di una casa in Grecia a due passi dal mare L'articolo La bellezza semplice di una casa in Grecia a due passi dal mare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Suite contemporanee che seguono la trama geologica dell’isola e terrazze tropicali a picco sui blu intensi dell’Egeo. È il biglietto da visita di NOUS Santorini, il primo resort del gruppo Yes! Hotels al di fuori di Atene, che ridefinisce i canoni dell’ospitalità ellenica mixando forme tradizionali dell’architettura cicladica a un’estetica moderna e minimalista. Inaugurato a… Continue reading NOUS Santorini, paradiso modernista a picco sull’Egeo L'articolo NOUS Santorini, paradiso modernista a picco sull’Egeo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È raro che un architetto vada in villeggiatura nelle case che progetta, a meno che non si tratti della sua: chiuso il cantiere, consegnate ... L'articolo L’Egeo in scatola: storia di una casa speciale sull’isola di Karpathos sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sembra esserci sempre stata, lì, incastonata tra le asperità e le meraviglie paesaggistiche dell’isola di Milos, scavata più che costruita, con i muri in ... L'articolo Sull’isola greca di Milos una casa incastonata nel paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sembra esserci sempre stata, lì, incastonata tra le asperità e le meraviglie paesaggistiche dell’isola di Milos, scavata più che costruita, con i muri in ... L'articolo Sull’isola greca di Milos una casa incastonata nel paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Stile classico rivisitato in chiave moderna con le carte da parati per superfici dal decoro originale L'articolo Classico rivisitato con le carte da parati ispirate a Grecia e Roma antiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un anno è aumentato del 50% il numero di cittadini greci che ha rifiutato immobili in eredità. Le spese per le abitazioni sono diventate insostenibili in Grecia, tanto che un lascito diventa più una fonte di spesa che di guadagno. Le tasse sono altissime e locarle è impossibile, se si vuole guadagnare. Basta pensare che, nel solo 2016, il 41% dei contratti d'affitto non prevedeva un canone di locazione, ma soltanto che l'inquilino pagasse le bollette. continua a leggere »
La crisi greca è sotto gli occhi di tutti e il mondo intero si interroga per capire cosa succederà alla nazione guidata da Tsipras: non solo per le ripercussioni che le difficoltà del sistema economico greco avranno sull'economia europea, e per le conseguenze che un’ipotetica “Grexit” avrebbe sulla nostra moneta, ma anche perché la sofferenza ellenica potrebbe trasformarsi in un’opportunità per altri. Il mercato immobiliare è una vera e propria cartina di tornasole che permette di vedere luci ed ombre di questa complicata situazione. continua a leggere »
La Grecia punta sul suo patrimonio immobiliare per saldare i debiti verso l'UE. Tra gli 80.000 immobili in cessione figura anche la villa che i fedeli del regime fascista avevano costruire nel 1936 a Rodi come buen retiro del Duce. Mussolini non vi abitò mai, per ovvie ragioni, e oggi l'immobile è in stato di completo abbandono. Lo Stato greco offre in locazione per 50 anni questa meravigliosa perla che si affaccia sul Mar Egeo, con la proposta di convertirla in hotel di lusso. continua a leggere »
Gippone, Germania ed Estonia le nazioni dove la differenza fra prezzo degli immobili e redditi è la più conveniente; Grecia, Italia e Spagna le nazioni dove sono scesi maggiormente i costi del mattone che, avvertono dal FMI, sono comunque ancora troppo alti; bisogna intervenire o si rischia una nuova bolla. continua a leggere »