Winnie Mandela, seconda moglie dell'ex presidente sudafricano e Premio Nobel Nelson, ha scatenato una guerra a suon di carte bollate contro gli altri eredi di Madiba. Sebbene esclusa dal testamento, pretende che venga assegnata a lei e ai figli Zinzi e Renani la proprietà della grande casa di famiglia a Qunu, nel Sud Est della nazione africana. Valore stimato della proprietà 4,3 milioni di sterline, ma lei sostiene sia soprattutto una questione di principio e di diritto consuetudinario. continua a leggere »
Gli eredi del grande Lucio Dalla hanno deciso di vendere con un'asta pubblica alcuni beni dell'artista. Fra questi i due appartamenti di via d'Azeglio 15 in cui l'autore di Caruso viveva a Bologna e la villa di Milo, in provincia di Catania, dove produceva il suo vino. Da oggi è possibile visionare i beni in asta su un sito dedicato, accessibile anche attraverso Immobiliare.it. continua a leggere »
A Torino le facciate cieche di alcune case nel quartiere Barriera si trasformeranno in tele gigantesche per ospitare le opere dell'artista pugliese Millo, vincitore del concorso B.Art, Arte in Barriera, voluto dal comune per dare un nuovo volto agli edifici dell'area popolare che si trasformerà, così, in una galleria a cielo aperto. continua a leggere »
Secondo voci non ancora confermate in maniera ufficiale, nei prossi mesi potrebbe essere messa sul mercato Neverland, la residenza privata di Michael Jackson che il cantante volle costruire come un immenso parco dei divertimenti. Negli anni più luminosi della carriera del cantante, nella proprietà trovavano spazio anche uno zoo e una stazione dei treni dove lui e gli ospiti potevano provare a guidare un vero convoglio. continua a leggere »
Estate caldissima per Silvio Berlusconi, quantomeno da un punto di vista immobiliare. Voci sempre più insistenti parlano della cessione di Villa Certosa ad un emiro che vorrebbe trasformarla in resort e, nel contempo, dell'ormai prossimo abbandono della residenza romana di Palazzo Grazioli. Berlusconi e la compagna starebbero già vedendo alcuni appartamenti in zona Monti. continua a leggere »
Troppe tasse e poca chiarezza in merito a quelli che sono gli obblighi fiscali per chi acquista una seconda casa; sono questi i motivi principali che, secondo lo studio di Nomisma e Fimaa hanno causato la diminuzione delle compravendite legate alle case nelle località di villeggiatura. continua a leggere »
È stata messa in affitto, per 6.250 dollari al mese, la casa hollywoodiana di Charlie Chaplin. L’attore e regista vi visse negli anni d’oro della sua carriera e, anche per questo, l’edificio è stato dichiarato immobile di valore storico. Di piccole dimensioni, rispetto agli attuali standard dei divi della celluloide, la casa ha solo due camere da letto ed un bagno. continua a leggere »
Shanghai sta per diventare la città con il più alto grattacielo dell' Asia e il secondo al mondo. Negli scorsi giorni è stata posata l'ultima trave della Shanghai Tower che, una volta terminata misurerà 632 metri, oltre 100 in più della Taipei 101, ma comunque molti meno del Burj Khalifa di Dubai continua a leggere »
Il decreto Sblocca Italia è in mano al Consiglio dei Ministri. Il testo mette al centro edilizia e infrastrutture, riconoscendo a questo settore il potenziale ruolo di trascinatore di un intero Paese che necessita una ripresa. I provvedimenti mirano a snellire le pratiche di concessione di permessi per nuove costruzioni, incentivi per il recupero di strutture in disuso e del suolo pubblico, nonché un regolamento valido su tutto il territorio nazionale in tema di edilizia, sicurezza e accessibilità. E' probabile che alcuni decreti slittino ad agosto e che altre norme siano approvate a breve. continua a leggere »
Un imprenditore edile pugliese ha scelto di applicare nel suo territorio d’origine i meccanismi di costruzione edilizia alternativi al classico cemento: il risultato sono delle abitazioni di paglia, che non hanno nulla da invidiare, né per sicurezza né per resistenza alle intemperie, alle case tradizionali continua a leggere »