Le aste immobiliari giudiziarie rappresentano una delle modalità più interessanti per acquistare immobili a prezzi competitivi. Un tempo riservate a investitori esperti, oggi attirano anche privati alla ricerca della prima casa. Tuttavia, partecipare a un’asta richiede conoscenze precise, capacità di... L'articolo Aste immobiliari giudiziarie: guida per privati e investitori sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
C’è una casa che profuma di mare anche a chilometri dalla riva. Ha pareti che riflettono la luce del giorno, tessuti leggeri che si muovono con l’aria e tonalità che[...] continua a leggere »
Scopri come trasformare ogni stanza in un rifugio estivo con colori freschi, materiali naturali e luce. L’estate non comincia quando apri l’ombrellone, ma quando cambi ritmo. E spesso, quel[...] continua a leggere »
Dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, è necessario aggiornare le rendite catastali. Ma cosa succede se non si procede? L'articolo Cosa succede se ristrutturi casa e non aggiorni le rendite catastali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la nuova linea di docce Alu+, appena arrivata sul mercato, Ideal Standard conferma la propria vocazione a soddisfare le esigenze di comfort contemporaneo. L'articolo I nuovi e bellissimi sistemi doccia di Ideal Standard: alte performance all’insegna della sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nato a Cipro e londinese d’adozione, Michael Anastassiades è un designer capace di intersecare magistralmente diversi ambiti della creatività: nella sua ventennale carriera ha ideato luci, mobili e oggetti sempre caratterizzati da un’interpretazione poetica ma rigorosa di tecnologia, materiali e funzioni. La sua ricerca si nutre di riferimenti arcaici della nativa Cipro, della storia del… Continue reading Michael Anastassiades, il poeta della luce L'articolo Michael Anastassiades, il poeta della luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Va in scena domani, 21 febbraio l’asta di modernariato promossa dalla Casa d’Aste il Ponte. «Le aste dedicate al cosiddetto modernariato rispondono al crescente interesse popolare per il design e le arti decorative italiane del secolo XX, rivolgendosi a un pubblico ampio, non necessariamente interessato al collezionismo antiquario. Si tratta di aste che ben si… Continue reading Va in scena il modernariato L'articolo Va in scena il modernariato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I crisantemi sono conosciuti perché offrono una ricchissima fioritura autunnale, incuranti della temperatura. Ma non sono tutti uguali: grazie all’incredibile numero di varietà e ibridi, si può scegliere tra una moltitudine di colori, forme e portamenti. L'articolo Crisantemi, scegliere i più belli e come curarli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si sente parlare di IMU o anche quando si compra casa ricorrono i termini classe catastale, categoria catastale, Catasto... Cosa significano questi termini? L'articolo Che cosa sono Catasto, categorie catastali e classi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il modernariato è sempre più ricercato, lo dimostrano le cifre battute alle aste di design e l’interesse di specialisti e appassionati. L'articolo In crescita l’interesse per il modernariato: asta record per Alvar Aalto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »