Si ritaglia un posto al sole nel cuore di Saint-Germain, lungo la rive gauche della Senna dove palpita la scena creativa a bohémien della città, l’Hôtel Dame Des Arts, ultima creazione di Raphael Navot, nominato designer dell’anno ai Maison&Objet Awards 2023. Il nuovo arrivato della famiglia Preferred Hotels & Resorts – il più grande brand… Continue reading Dame Des Arts, stile Nouvelle Vague in un’ex scuola di teatro L'articolo Dame Des Arts, stile Nouvelle Vague in un’ex scuola di teatro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Imbottiti colorati dalle forme soft e piante a volontà: è questa, secondo la stylist Alessandra Salaris, la combinazione ideale per arredare una stanza con una parete di cemento grezzo. Si parte dal salotto, notoriamente la stanza più conviviale della casa, dove protagonista è il divano. Tre posti dai cuscini generosi, divanetti “a fagiolo” compatti e… Continue reading Stanze effetto giungla L'articolo Stanze effetto giungla sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I colori e l’illuminazione possono essere usati per creare effetti visivi o atmosfere diverse in un ambiente. Regolando palette e intensità, fanno sì che in una stanza cali la penombra o regni la luce. Nel set di Living di ottobre, tubi Led di silicone flessibile incorniciano divani dalle linee sinuose e accendono riflessi multicolore sulla… Continue reading Stanze in technicolor L'articolo Stanze in technicolor sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I tigli di Unter den Linden da un lato, la maestosa piazza del mercato Gendarmenmarkt dall’altro: chi conosce Berlino sa che stiamo parlando del cuore più affascinante della città. Proprio qui si trova The Square Berlin, un concept store di moda, arte e lifestyle che si aggiunge ai must see berlinesi, non solo per la… Continue reading The Square Berlin, fare shopping in un salotto metafisico L'articolo The Square Berlin, fare shopping in un salotto metafisico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dorothée Delaye compone l’arredamento e la decorazione come una storia dettata dai vari contesti, una narrativa affine, ispirata anche dalle sottoculture che ne fanno da sfondo. Arredi, lampade, tappeti e opere d’arte, spesso realizzati ad hoc, sono abbinati dall’architetta e designer francese con disinvoltura. Che siano interni privati oppure commerciali, Delaye non ha timore di… Continue reading Dorothée Delaye: «Che noia il total look. Sarà l’anno del vintage e dei materiali preziosi» L'articolo Dorothée Delaye: «Che noia il total look. Sarà l’anno del vintage e dei materiali preziosi» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sette tavoli per un totale di 25 coperti, un piccolo team affiatato di sole quattro persone tra cucina e sala. E un altro numero ancora: 13.10. «È la data di inizio della mia carriera, quasi sedici anni fa», dice lo chef Marcello Passoni, 48 anni, al battesimo del suo primo ristorante. Dopo una vita passata… Continue reading Scrigno domestico L'articolo Scrigno domestico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Progettata da Stefano Boeri Interiors, il primo prototipo dell'Aula del Futuro è stato realizzato presso la scuola Primaria Collodi di Rozzano. Un ambiente che cambia facilmente in base alle necessità e può ospitare anche altre funzioni. L'articolo L’Aula del Futuro progettata da Stefano Boeri Interiors proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È Lucrezia Calvi, 28 anni, fondatrice dello studio LC Atelier, a vincere la prima edizione del Premio Filippo Perego, voluto dall’interior decorator milanese Filippo Perego di Cremnago che con l’omonima fondazione intende supportare i giovani talenti nel campo della decorazione di interni. «Nel suo progetto di ristrutturazione di un appartamento milanese Anni 60, Lucrezia Calvi… Continue reading Cinque giovani talenti dell’interior decoration L'articolo Cinque giovani talenti dell’interior decoration sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Talvolta la sostenibilità aguzza l’ingegno e la creatività. È il caso di Lolita Eipprova, un caffè-pasticceria alle porte del centro storico di Lubiana, Slovenia, in un edificio ammantato di edera vicino al fiume Gradašcica. Disegnato da Andrej Mercina, fondatore dello studio di architettura Triiije, il locale è un mix dal sapore bohémien, in cui passato… Continue reading Spirito délabré al Lolita Eipprova di Lubiana L'articolo Spirito délabré al Lolita Eipprova di Lubiana sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Riapre in grande spolvero il Sant Ambroeus, lo storico locale di corso Matteotti a Milano. Inaugurato nel 1936 con il nome dialettale di Sant’Ambrogio, patrono meneghino, divenne ben presto il salotto della città, amato anche per le sue prelibatezze dolci di confetteria e pasticceria. Oggi entra ufficialmente a far parte del Gruppo SA Hospitality sotto la… Continue reading Bentornato Sant Ambroeus L'articolo Bentornato Sant Ambroeus sembra essere il primo su Living. continua a leggere »