Si chiama Scatto, come nella fotografia. L’ottava arte è il riferimento stilistico del ristorante firmato dallo studio lamatilde, aperto da poco alle Gallerie d’Italia, in uno dei salotti storici della città, nonché “scrigno” delle circa 7 milioni di immagini all’Archivio Publifoto. Lo spazio espositivo di Torino (le altre sedi sono a Napoli, Milano e Vicenza) si trova… Continue reading Scatto: a Torino un ristorante ispirato alla fotografia L'articolo Scatto: a Torino un ristorante ispirato alla fotografia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Arricciate, a pacchetto, a rullo e a pannelli... con riloga o bastone... scegliere non è facile perché le varianti possibili sono tantissime. Una guida per individuare il modello giusto tendendo in considerazione gli aspetti principali: stile dell'ambiente, gusto personale, forma e tipologia di finestra, stanza in cui vanno inserite. L'articolo Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fondata a Genova nel 1780, la più antica confetteria d’Italia è approdata a Milano, ritagliandosi un piccolo (e dolcissimo) mondo antico di fiori canditi e delizie zuccherate al civico 23 di via Caminadella, a pochi passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio. Le eccellenze artigianali della Confetteria Romanengo, tra ricette della confiserie francese dell’Ottocento, specialità dolciarie della… Continue reading A Milano, la confetteria più antica d’Italia si tinge di verde, ocra e corallo L'articolo A Milano, la confetteria più antica d’Italia si tinge di verde, ocra e corallo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha da poco debuttato alla Carpenters Workshop Gallery di Parigi con la mostra Denim, fino al 13 maggio, trasformando il piano terra della galleria in uno spazio abitativo completamente rivestito di jeans, con tanto di strappi e cuciture. È Harry Nuriev, il creativo più amato da Balenciaga, eccentrico artista, architetto e designer classe 1984, di… Continue reading Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» L'articolo Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ha da poco debuttato alla Carpenters Workshop Gallery di Parigi con la mostra Denim, fino al 13 maggio, trasformando il piano terra della galleria in uno spazio abitativo completamente rivestito di jeans, con tanto di strappi e cuciture. È Harry Nuriev, il creativo più amato da Balenciaga, eccentrico artista, architetto e designer classe 1984, di… Continue reading Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» L'articolo Harry Nuriev: «Disegno arredi da indossare come un paio di jeans» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le vie della plastica sono infinite. Quella scelta dallo studio Nagami per il nuovo showroom a Madrid del brand di abbigliamento sostenibile Ecoalf passa attraverso il riciclo e la stampa 3D. Nato nel 2009, il marchio spagnolo realizza giacche, sneakers, felpe solo da risorse riciclate. Negli ultimi dieci anni ha prodotto più di 500 tessuti… Continue reading Un iceberg stampato in 3D per sneakers e felpe a Madrid L'articolo Un iceberg stampato in 3D per sneakers e felpe a Madrid sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quattro album da solista alle spalle, diversi brani scritti per altri interpreti italiani e anche un romanzo, Domani e per sempre, uscito lo scorso anno per la Nave di Teseo e proprio in questi giorni candidato al Premio Strega 2023. Il cantautore Ermal Meta, nato in Albania e cresciuto in Puglia, ci apre le porte… Continue reading Ermal Meta apre le porte del suo studio: «Uno spazio dalle tante anime» L'articolo Ermal Meta apre le porte del suo studio: «Uno spazio dalle tante anime» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non un semplice ufficio e neppure un headquarter di rappresentanza: Space10 scommette sul concetto di chiosco come luogo di ritrovo e apre a chiunque le porte della sua sede di Copenhagen. Situata in un edificio storico nel Meatpacking District della capitale danese, uno dei distretti più vitali nato dalla riconversione dell’isolato industriale dedicato alla lavorazione… Continue reading La nuova sede di Space10 a Copenhagen è aperta a tutti L'articolo La nuova sede di Space10 a Copenhagen è aperta a tutti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il pane è il comfort food per definizione e il suo profumo fa venire subito l’acquolina in bocca. È un alimento così radicato nel nostro quotidiano da influenzare anche l’estetica dei luoghi dedicati alla sua produzione e vendita, legata soprattutto a materiali come legno, vetro e intrecci naturali. Ma qualcosa è cambiato. È recente, infatti,… Continue reading La nuova estetica raw delle panetterie L'articolo La nuova estetica raw delle panetterie sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Immerso nel fascino storico di via Solferino, in Brera, il locale di cucina giapponese Ichi Station cattura l’occhio per contrasto. Come le altre location milanesi del brand – in città sono già sei – anche questa reinterpreta il concetto di stazione. Stavolta, però, al posto delle cartoline appese al soffitto che ricorrono in ogni store,… Continue reading Sushi dal futuro: Masquespacio disegna gli interni di Ichi Station in Brera L'articolo Sushi dal futuro: Masquespacio disegna gli interni di Ichi Station in Brera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »