Anche se il Fuorisalone ha chiuso ufficialmente i battenti, alcune esposizioni e installazioni restano ancora accessibili: la spettacolare esposizione all’Università Statale (solo fino a domani, giovedì 17 aprile), la suggestiva installazione Mother, allestita al Castello Sforzesco e Library of Life presso la Pinacoteca di Brera; a maggio, da non perdere il raffinato allestimento del Brera Apartment. L'articolo Fuorisalone 2025: che cosa si può ancora vedere? Università Statale fino a giovedì, e poi altre location proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre mercoledì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a mercoledì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, il Fuorisalone dura di più, fino al 17 aprile. Attenzione però agli orari (da lunedì 14 al 16 aprile, ore 10 – 22, mentre giovedì 17 chiude alle 18) e al tempo, che nei prossimi giorni - stando alle previsioni - potrebbe essere poco piacevole. L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale, fino a giovedì. Foto e video proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo Euroluce 2025, le lampade come installazioni artistiche sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Euroluce 2025, la più prestigiosa esposizione dedicata al mondo dell’illuminazione, torna a sorprendere con soluzioni creative e avanguardistiche che celebrano la fusione tra arte, tecnologia e funzionalità. L'articolo Le nuove luci per la casa: design luminoso e tendenze a Euroluce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Euroluce 2025, la più prestigiosa esposizione dedicata al mondo dell’illuminazione, torna a sorprendere con soluzioni creative e avanguardistiche che celebrano la fusione tra arte, tecnologia e funzionalità. L'articolo Le tendenze di Euroluce 2025: innovazione e design luminoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone 2025 all’Università Statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi, durante la Milano Design Week 2025, anche quest'anno si possono visitare tante installazioni e mostre. Location adatta a grandi e piccini anche solo per l'atmosfera di festa che sempre vi si respira. E quest'anno il bello è che qui il Fuorisalone dura di più: fino al 17 aprile, ma occhio agli orari! L'articolo Fuorisalone all’Università Statale: appuntamento ogni anno imperdibile e adatto a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ricaricabili, le lampade da tavolo senza fili offrono la possibilità di un'illuminazione flessibile e personalizzabile in ogni punto della casa, senza il vincolo del cavo da collegare ad una presa elettrica. L'articolo Lampade senza filo per portare la luce dove serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo un’analisi di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas. L'articolo Luce e gas: quali sono le regioni con le bollette più alte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »