Rosa anguria e ottone, verde cactus e rame, denim chiaro e acciaio, giallo zafferano e superfici specchiate sono gli accostamenti cromatici scelti dall’interior stylist di Living per comporre queste stanze. Sei ambienti esuberanti, in cui alle pareti e a pavimento si alternano due colori caldi e due freddi, rimodulati di volta in volta da una… Continue reading Scintille di design: i colori caldi e freddi incontrano il metallo L'articolo Scintille di design: i colori caldi e freddi incontrano il metallo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Alto tasso decorativo con le nuove piastrelle per pareti e pavimenti che aggiungono personalità e stile a ogni stanza della casa. Diversi gli effetti tra cui scegliere, sempre con la praticità di un materiale resistente e che si conosce bene. 55 collezioni della migliore produzione italiana, con decine di abbinamenti proposti. L'articolo Piastrelle per il bagno: 55 collezioni con tantissimi abbinamenti per pareti e pavimenti molto decorativi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra il 1931 e il 1950, Le Corbusier aveva creato la sua personale palette di colori con Polychromie Architecturale, una selezione di 63 sfumature abbinabili tra loro. Ancora oggi la tavolozza è un prezioso riferimento per molti architetti e interior decorator che, in questi anni di esplosione cromatica, si sono cimentati nella progettazione della loro… Continue reading I colori dei decoratori che elevano lo stile di casa L'articolo I colori dei decoratori che elevano lo stile di casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una tinta dominante che interpreta le esigenze attuali di benessere abitativo e tre palette cromatiche da cui selezionare le nuance secondo la propria idea di comfort: ecco i nuovi abbinamenti proposti da Sigma Coatings per scegliere senza dubbi i colori per la casa. L'articolo Come abbinare il verde-blu in casa? Le proposte di Sigma Coatings per Vining Ivy proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un verde chiaro con un pizzico di blu: è questa la composizione del colore menta, che dell’omonima pianta conserva la freschezza e l’energia. Una nuance versatile, facile da declinare in contesti con stili, materiali e palette diverse, perfetta se utilizzata sia per dipingere le pareti che sugli arredi. Tra le varie sfumature, una delle più… Continue reading Color menta L'articolo Color menta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ricorda uno scrigno colorato questo appartamento di 43 mq a pianta quadrata ristrutturato dallo studio Line Design per una ragazza single e gattomunita a Kaliningrad, in Russia. Gli obiettivi da raggiungere erano ottimizzare lo spazio e illuminare il più possibile. Missione compiuta in entrambi i casi grazie ad alcune scelte intelligenti. Nonostante le piccole dimensioni, infatti,… Continue reading 43 mq e tante idee: un progetto che inventa lo spazio dove non c’è L'articolo 43 mq e tante idee: un progetto che inventa lo spazio dove non c’è sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ognuno porta con sé il proprio bagaglio di tradizioni, usanze e abitudini. Casa Amar è la commistione delle due culture dei proprietari, coppia italo-marocchina che si occupa di importazione di tappeti marocchini di ottima fattura, con un occhio particolare alla sostenibilità della loro produzione. Il progetto dello studio milanese Nomade Architettura si è concretizzato in… Continue reading Restyling light a Milano L'articolo Restyling light a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Scelta di stile variabile nel tempo, quella di dipingere una parete scura in soggiorno può essere un modo rapido ed economico per portare nuova vitalità nella zona giorno. Basta infatti un cambio di nuance per trasformare il salotto, per definirne lo stile, per farlo virare verso un mood più serioso o più sbarazzino. Inoltre, qualora… Continue reading Quale parete del soggiorno dipingere più scura L'articolo Quale parete del soggiorno dipingere più scura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
? Già nell’arte figurativa del ‘300, le tonalità di blu assumevano un valore speciale: la sfumatura oltremare, estratta dal lapislazzulo e conosciuta come “vero blu”, era il pigmento più prezioso, ragion per cui nei dipinti veniva riservato ai dettagli ritenuti più importanti, come il mantello nelle raffigurazioni della Madonna. Al di fuori dell’arte, e facendo… Continue reading Colore blu: le tonalità più amate dagli architetti L'articolo Colore blu: le tonalità più amate dagli architetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Estetica e resistenza meccanica, ma anche ecosostenibilità grazie alle tecnologie innovative: sono tante le qualità del gres porcellanato firmato da RAK Ceramics, che si presenta sotto mille vesti. Quelle del legno, del marmo, della pietra, del seminato alla veneziana, del mattone in colori inediti, della resina spatolata o dei decori tipici delle carte da parati. L'articolo Le nuove piastrelle RAK Ceramics all’insegna dell’innovazione e del design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »