Ogni anno migliaia di studenti si spostano in Italia per frequentare università e accademie, generando una forte domanda di stanze e appartamenti in affitto. Nel 2025, la situazione rimane tesa: i prezzi degli affitti per studenti crescono nelle principali città... L'articolo Affitti studenti 2025: prezzi, città più care e agevolazioni sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
La città universitaria più costosa per affittare un monolocale è Venezia. Al secondo posto si posiziona Firenze. Completa il podio delle città universitarie più costose Milano. Messina è la[...] continua a leggere »
Stilata la classifica delle migliori città universitarie italiane, Catania sul podio con Torino e Genova. Il sito BonusFinder Italia ha selezionato le migliori città universitarie italiane, analizzando 47 città[...] continua a leggere »
“Aule Bosco”, spazi aperti e ambienti a geometria variabile: presentato il progetto del nuovo Ateneo della gastronomia. Nata vent’anni fa, fu fondata da Slow Food International nel 2004 con[...] continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo Weekend al Fuorisalone 2024: scegli fra 10 cose speciali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7, il Fuorisalone dura di più: fino al 28 aprile sono visitabili liberamente numerose mostre ed installazioni. Design, architettura, artigianato e sostenibilità sono tra i temi portanti. L'articolo Fuorisalone alla Statale: la sera fino a mezzanotte e domenica pomeriggio musica: scopri di più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alcuni appuntamenti da non perdere durante la Milano Design Week, per ascoltare musica in modo gratuito, assistere a show cooking, performance, aperitivi e talk. L'articolo Eventi musica, show cooking e talk aperti al pubblico al Fuorisalone, fino a domenica 21 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo 10 cose da non perdere al Fuorisalone 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All'Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7, dal 15 al 28 aprile sono visitabili liberamente numerose mostre ed installazioni. Design, architettura, artigianato e sostenibilità sono tra i temi portanti. L'articolo Fuorisalone 2024 alla Statale: eventi e installazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come cambiare aspetto agli ambienti grazie al potere del colore: l’architetto Clara Bona e Univer ci spiegano come, con un progetto realizzato. L'articolo Il potere del colore nell’arredamento di una casa per cambiare senza opere edili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »