L'articolo Design democratico e scenografie pop: cosa vedere in Tortona durante il Fuorisalone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La galleria di via Matteo Bandello si trasforma in occasione della design week con un allestimento fruibile per aree tematiche e più di novanta espositori L'articolo Perché andare da Rossana Orlandi al Fuorisalone è sempre una buona idea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il quartiere Tortona si prepara ad accogliere un’edizione straordinaria della Tortona Design Week, che dal 7 al 13 aprile 2025 trasformerà questo distretto in un hub internazionale di sperimentazione[...] continua a leggere »
Non solo Superstudio. Il quartiere Tortona, dal 7 al 13 aprile 2025, si prepara ad accogliere il pubblico del Fuorisalone 2025. Marchi affermati, brand di nicchia, piccole realtà artistiche e artigianali al loro debutto a Milano compongono un palinsesto trasversale e pop in cui convivono tecnologia, creatività e design. A differenza di altri distretti come… Continue reading Fuorisalone 2025: cosa vedremo in zona Tortona L'articolo Fuorisalone 2025: cosa vedremo in zona Tortona sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Proprio in questo momento abbiamo bisogno di felicità e di ri-illuminare le nostre strade». Con queste parole Gisella Borioli, fondatrice di Superstudio e ideatrice dell’evento Superdesign Show, motiva il concept dell’edizione Happiness. E così il tema della felicità si riflette nel design, nell’arte e nell’allestimento dell’evento in programma per il Fuorisalone 2025 in via Tortona… Continue reading Fuorisalone 2025: Superstudio è sempre una fucina di idee L'articolo Fuorisalone 2025: Superstudio è sempre una fucina di idee sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo Weekend al Fuorisalone 2024: scegli fra 10 cose speciali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ridotto all’immagine di una tavola imbandita, il concetto di convivialità è oggi più che mai attuale se inteso nel suo significato più autentico. Dal latino convivium, convivialità vuol dire, prima di tutto, vivere insieme e condividere qualcosa. Un atto necessario, quello di tornare alla radice del senso della condivisione, soprattutto in un momento storico in… Continue reading BASE e il laboratorio sulla condivisione al Fuorisalone 2024 L'articolo BASE e il laboratorio sulla condivisione al Fuorisalone 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Terza presenza al Fuorisalone per FROMM, marchio di mobili e accessori contemporanei di lusso fondato nel 2022 da Alia Rachid, che torna nel suo spazio di via Savona 35 con un’allestimento speciale – Oasiblu – firmato da Antonio Aricò. Tra una moquette blu cobalto e parati ricchi di palmizi e foliage nati dalla matita del… Continue reading L’oasi blu di Antonio Aricò per Fromm L'articolo L’oasi blu di Antonio Aricò per Fromm sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo 10 cose da non perdere al Fuorisalone 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ikea espone a Palazzo Visconti in via Tortona 58, durante la Milano Design Week 2024, con una mostra che celebra le prime volte, partendo da quelle che si vivono quando si trasloca nella prima casa. L'articolo Fuorisalone 2024 Ikea in zona Tortona: alla mostra-evento “1st”, musica relax e design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »