The Ledge è una consolle da parete ideale per allestire angoli lavoro discreti e poco ingombranti. La fessura posteriore per convogliare i cavi e il piano estraibile a scomparsa, per la tastiera o il[...] continua a leggere »
Il designer bulgaro Jovo Bozhinovski ha creato per Elza design una scrivania decisamente contemporanea, anzi probabilmente più futurista, la Desk E.L.A.Il bianco lucido della fibra di vetro e[...] continua a leggere »
E' ormai diffusa la convinzione che l'ufficio organizzato in casa deve essere confortevole e curato, anche più di quello del luogo di lavoro.Perchè il design fa bene alla[...] continua a leggere »
Non sempre si ha la possibilità (o il denaro sufficiente) per assumere un arredatore. Che ci si trasferisca in una nuova abitazione o si cerchi di rimodernare la propria, una buona idea è comunque[...] continua a leggere »
Continua il viaggio nel mondo della progettazione dello studio en&is design di Milano che in questo inizio di 2010 lancia una serie di progetti piuttosto interessanti a dimostrazione della[...] continua a leggere »
Un altro anno all'insegna del Succesful Living. E' quello che, dopo l'esordio del 2009, ci ha riproposto Diesel nei giorni del Salone del Mobile. Declinandolo la propria[...] continua a leggere »
Non più greche e meduse, bensì brillanti tinte uniche e composizioni lineari. Sunburst, il nuonvo tavolo in cristallo presentato da Versace Home nei giorni del Salone del Mobile, rappresenta infatti[...] continua a leggere »
Salotti e design: Lineaitalia, feel your homeNelle abitazioni contemporanee, arredate con stile e attenzione per ogni dettaglio, il divano è il cuore dell' ambiente living. Protagonista assoluto, è il primo elemento su cui si posa lo sguardo, quasi un' icona di design che domina lo spazio e diviene il punto focale intorno a cui si [...] continua a leggere »
Una guida al Salone del Mobile? Impossibile renderla esaustiva. Orientarsi nel dedalo di proposte che animano la settimana del design milanese è, infatti, un po' come ritrovare[...] continua a leggere »
Nata in USA negli anni 80, la professione dell'home stager si è diffusa soprattutto nel nord europa per approdare qualche anno fa in Italia dove è considerata una delle professioni emergenti con forti potenzialità di sviluppo. L'home staging è l'arte di valorizzare le proprietà immobiliari, migliorandone l'immagine in modo da favorirne la vendita o l'affitto [...] continua a leggere »