FerreroLegno firma quattro nuove tonalità che arricchiscono le collezioni Zero e Replica, offrendo soluzioni versatili per ambienti moderni ed eleganti. Perfette per architetti, designer e appassionati di interior design, queste finiture trasformano le porte in autentici elementi d’arredo. L'articolo Nuove finiture contemporanee per le porte Zero e Replica di FerreroLegno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Archeda firma mobili per il bagno che sono frutto di passione, innanzitutto: quella del fondatore per il design funzionale che non rinuncia a regalare emozioni. Le proposte di questo brand, decisamente proiettato verso il futuro con l'ingresso della seconda generazione, stupiscono ogni volta. L'articolo Mobili per il bagno: Archeda e l’arte di reinventare l’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mobile dietro il divano, opzione versatile che si adegua a ogni esigenza di gusto o di funzionalità, arricchisce il soggiorno e l'area conversazione. L'articolo Mobile dietro al divano, idee e soluzioni per il soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono passati i tempi in cui il divano stava nel “salotto buono”, utilizzato solo come seduta occasionale per conversare in famiglia o con gli ospiti. L’evoluzione di questo imbottito ha seguito quella delle nostre abitazioni, che da ambienti in cui spazi pubblici e privati erano ben separati e dove ogni stanza aveva la propria destinazione… Continue reading Il divano è il cuore pulsante di tutta la casa L'articolo Il divano è il cuore pulsante di tutta la casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Assemblare pezzi di recupero ed elettrodomestici freestanding per comporre un'originale cucina risparmiando. Un esempio commentato. L'articolo Cucina di recupero e senza pensili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il color ocra è una sfumatura calda e materica che appartiene alla cosiddetta palette di terra. Dalle note speziate e dorate, dona agli spazi un’atmosfera informale e accogliente, adattandosi a una varietà di stili: dal classico al moderno, fino a comporre ambienti dagli accenti new folk. Il nome ocra deriva dall’omonimo minerale, una miscela di… Continue reading Color ocra, la sfumatura naturale che rinnova gli ambienti L'articolo Color ocra, la sfumatura naturale che rinnova gli ambienti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Leroy Merlin propone due soggiorni, ognuno con uno stile particolare. Nel primo prevalgono materiali naturali e dettagli verdi, il secondo combina elementi classici e sorprendenti scelte cromatiche: scopri quale ti rispecchia di più! L'articolo Due stili per il soggiorno firmato Leroy Merlin: quale preferisci? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Interni luminosi, arredati con essenzialità di gusto nordico, connotano l'appartamento all'ultimo piano di un palazzo d'epoca torinese, ampliato per una famiglia numerosa recuperando il sottotetto. Tante le soluzioni da copiare, anche in ottica di risparmio: le nicchie ricavate nei muri da sfruttare con mensole, il colore di pareti e soffitto in alcune parti della casa, il recupero degli infissi esistenti, le bellissime sedie diverse tra loro per la zona pranzo, il pavimento in laminato della zona notte, la resina per il bagno, le soluzioni per arredare nel sottotetto le zone con altezza ridotta... L'articolo Una casa in stile nordico per una famiglia con 4 figli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli armadi e le cabine armadio Ikea offrono la possibilità di arredare la camera da letto a costi contenuti, senza pregiudicare l'estetica del risultato o la funzionalità. Ci sono combinazioni guardaroba per ogni esigenza: ecco 9 proposte da prendere in considerazione. L'articolo Armadi e cabine armadio Ikea: 9 soluzioni per la camera da letto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso nelle case un obiettivo difficile da raggiungere nel modo migliore è quello di nascondere il letto, garantendo la massima funzionalità e preservando l'estetica. Ecco 4 progetti con soluzioni diverse, viste in pianta e render 3D. L'articolo Come nascondere un letto in soggiorno o nello studio? Scoprilo in questi 4 ingegnosi progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »