Una casa ben arredata non è solo più piacevole da vedere, ma anche più semplice da affittare. Chi la visita deve percepire subito equilibrio, comfort e cura. L’arredamento racconta[...] continua a leggere »
Il sistema Delineo di FerreroLegno, parte della collezione Scenario, trasforma le aperture in elementi architettonici d'effetto: profili sottili, ampie superfici trasparenti e decori raffinati definiscono spazi luminosi, fluidi e contemporanei. L'articolo FerreroLegno Scenario Delineo: le vetrate scorrevoli che ridefiniscono lo spazio con leggerezza e charme proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Conoscere la differenza tra colori primari e secondari significa acquisire una grammatica visiva capace, nella progettazione architettonica, di modificare la percezione dello spazio e di riflettere la personalità di chi lo abita. L'articolo Quali sono i colori primari e secondari? Combinazioni e differenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bastano tessuti, colori e complementi per dare nuova identità alla tua camera da letto. Con le collezioni Deco di Leroy Merlin puoi reinterpretare lo stesso spazio in modi diversi ma ugualmente affascinanti: l’atmosfera rilassante dello stile Nature o il fascino sofisticato del Glam. Due strade, due personalità, infinite possibilità. L'articolo Trasforma la tua camera da letto: scegli tra lo stile Nature e l’eleganza Glam con Leroy Merlin proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nasce Frame Zero di FerreroLegno, la porta in vetro filomuro che fa «sparire» la parete, modulando luce e privacy con soluzioni su misura. L'articolo Essenzialità trasparente: Frame Zero di FerreroLegno, la porta minimal che sa farsi notare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La porta a bilico di FerreroLegno porta in casa l'estetica sofisticata di un meccanismo innovativo, finiture personalizzabili e una funzionalità intuitiva, per ambienti contemporanei capaci di distinguersi. L'articolo FerreroLegno: la porta a bilico che esalta il design degli interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il soggiorno è la stanza che più di ogni altra riflette i cambiamenti delle stagioni. Con l’arrivo dell’autunno, la luce cambia, le giornate si accorciano e cresce il bisogno[...] continua a leggere »
https://blog.casa.it/category/lifestyle/autunno/ L’autunno porta con sé giornate più corte, temperature più fresche e il desiderio di vivere gli spazi domestici in modo più intimo. È proprio in questo contesto che[...] continua a leggere »
Progettare correttamente la disposizione delle funzioni in cucina significa garantire efficienza, praticità e bellezza. Le possibilità sono tante, ma un buon risultato nasce dalle esigenze personali, dalla lettura dello spazio e da un’organizzazione intelligente. L'articolo Come disporre le funzioni in cucina: esempi e soluzioni da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’estate entra in casa non appena il balcone comincia a parlare. Con i suoi colori, con i suoi profumi. Con la leggerezza che porta solo un fiore che sboccia al[...] continua a leggere »