Nel cuore di Napoli, all’interno di un iconico castello in stile gotico inglese progettato dal visionario Lamont Young, il Castello Aselmeyer, è in vendita su Casa.it questa esclusiva residenza. Si tratta di un autentico[...] continua a leggere »
Dopo aver segnalato Milano come uno dei 52 “Place to go” 2025, ora il New York Times esalta anche i suoi edifici. Secondo il quotidiano americano la città ha[...] continua a leggere »
Le porte ora sono certificate antifumo e, tra le EI30, arriva la versione Inlinea, con anta complanare al telaio, che può essere realizzata fuori misura fino a un'altezza di 3 metri. L'articolo Linea Receptiva di Flessya: nuovi test arricchiscono la gamma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Martino Prinzivalli dell’agenzia immobiliare Bankasa Milano Repubblica è conosciuto anche come l’agente immobiliare della City col bassotto. Sui social si definisce “Sicilian gentleman” ed è un imprenditore che ha[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una villa moderna a Nonio, immersa nella quiete della natura e raggiungibile attraverso una strada privata. Nonio, incantevole borgo affacciato sul Lago d’Orta, offre[...] continua a leggere »
Da oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, con il nuovo servizio online “Voltura catastale web”, è più facile richiedere la voltura degli immobili e ottenere la variazione dei dati[...] continua a leggere »
Le tende da sole schermano balconi e terrazzi o zone esterne (cortile o giardino) dell’abitazione, prolungando all’esterno lo spazio abitabile e " decorando" la facciata. L'articolo Tende da sole: per una casa (più fresca), che si amplia all’esterno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i dati del barometro CRIF delle richieste di mutui e prestiti delle famiglie. Secondo l’ultima pubblicazione nel 1° trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle[...] continua a leggere »
Scoprire com’è vivere a Firenze va ben oltre l’immaginario da cartolina. Per chi si trasferisce, il capoluogo toscano non è solo una delle culle del Rinascimento, ma un luogo concreto[...] continua a leggere »
Tecnica agronomica tradizionale, aiuta a mantenere il terreno ricco in modo naturale. Semplicissima da attuare, consiste nel piantare ortaggi diversi in ogni aiuola, alternandone periodicamente la posizione. L'articolo Rotazione delle colture: tutti i vantaggi e lo schema da seguire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »