Costruita sul sedime di un vecchio stabilimento industriale dismesso, La Manufacture si adagia sulle morbide colline di Radda in Chianti e le fa sue. Il gesto architettonico è elegante e rigoroso: si manifesta in un equilibrio fluido di spazi, posto su un confine indefinito tra moderno e contemporaneo, tra pieno e vuoto, tra luce o ombra.… Continue reading La Manufacture di Celine in Chianti L'articolo La Manufacture di Celine in Chianti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Piccolissimo ma ben studiato grazie alla scelta di utilizzare il vetrocemento per dividere gli ambienti. L’appartamento, progettato da Martín Peláez Studio a Madrid, misura solo 40 mq. Facendo largo uso dei blocchi semi-trasparenti, di cui vengono esplorate tutte le potenzialità pratiche e decorative, l’architetto ha definito le aree funzionali dell’appartamento novecentesco all’interno di una corrala,… Continue reading Pareti azzurre e vetrocemento per una casa di 40 mq L'articolo Pareti azzurre e vetrocemento per una casa di 40 mq sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al Salone del Mobile.Milano, i mobili contenitore - dalle madie alle cabine armadio - si distinguono per flessibilità e matericità. L'articolo Contenitori: dalle librerie alle madie fino alle cabine armadio al Salone del Mobile.Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna il Salone del Mobile.Milano in versione originale, con tanti nuovi prodotti da scoprire per arredare la casa. Per il pubblico, apertura sabato e domenica. L'articolo Le novità Salone del Mobile 2022: le tendenze tra innovazione e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo anni di superfici trasparenti o al massimo fumé, ritornano le pareti divisorie in vetro colorato. Soluzioni décor sempre più amate da architetti e interior designer per scandire gli ambienti, creare un’atmosfera speciale e rivoluzionare gli interni con giochi di riflessi effetto arcobaleno. L’offerta spazia dalle pareti divisorie in vetro piombato, realizzate ancora oggi secondo… Continue reading Pareti divisorie in vetro colorato L'articolo Pareti divisorie in vetro colorato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le verande permettono di prolungare gli ambienti living immersi nella natura. Per il massimo comfort, però, devono essere realizzate con serramenti performanti. L'articolo Una veranda per estendere il living proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Artista, designer, illustratrice, innovatrice del vetro artistico veneziano e rappresentante di quella generazione di giovani creativi che vogliono svecchiare la tradizione lagunare. Lucia Massari è impegnata in una mission (im)possibile: nella sua Venezia, dove è nata nel 1983, e dove vive e lavora spalla a spalla con gli artigiani, sta cercando di attualizzare l’antica lavorazione… Continue reading Lucia Massari, maschere allo specchio L'articolo Lucia Massari, maschere allo specchio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
PNRR. MiTE: al via progetti da 330 milioni di euro per piantare 6,6 milioni di alberi nelle Città metropolitane. Piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 nelle 14 Città[...] continua a leggere »
Piccole macchioline su divani e cuscini e al parco un “fuggi fuggi” dai maschi che non le danno tregua. La cagnolina è in "calore" e accade due volte l’anno, quando entra nel periodo fertile. Una condizione che, se conosciuta, può essere gestita con tranquillità. L'articolo Quando la cagnolina va in calore: le risposte a tutti i dubbi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella scelta dei serramenti interni della casa, se i materiali sono importanti per le caratteristiche tecniche, le finiture sono fondamentali anche per definire l'estetica. Ecco 11 modelli di porte a battente, in legno o in vetro, anche del tipo a filomuro, veri e propri elementi d'arredo per l'aspetto decorativo. L'articolo Porte a battente: 11 modelli con foto e prezzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »