L'articolo La nuova vita decorativa delle piastrelle a mattoncino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
IL RITORNO DEL COLORE COME LINGUAGGIO Negli ultimi anni il colore ha conquistato un nuovo ruolo nel design e nell’architettura d’interni. Non è più un semplice accessorio estetico, ma un vero linguaggio del progetto: un modo di raccontare spazi, emozioni e identità. Dopo un lungo periodo dominato da palette neutre e toni grigio-perla, il mondo… Continue reading Quando il colore diventa architettura L'articolo Quando il colore diventa architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Immersa nel verde e progettata per dialogare con il paesaggio, questa residenza contemporanea di 220 metri quadrati si sviluppa su un unico livello e si distingue per la continuità visiva tra interno ed esterno. Grandi superfici vetrate, linee pure e materiali naturali creano un’architettura essenziale, dove ogni spazio è concepito per accogliere la trasparenza e… Continue reading Una residenza contemporanea aperta al paesaggio L'articolo Una residenza contemporanea aperta al paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il cambiamento è visibile ma è soprattutto percettivo, nella luce che scivola su una porta, nel silenzio di uno scorrevole che si chiude, nel ritmo di una scala che non tocca mai terra. Dalle origini legate al controtelaio fino all’ampliamento della gamma di prodotti e servizi, Scrigno, oggi, parla la lingua del progetto e racconta… Continue reading L’abitare secondo Scrigno L'articolo L’abitare secondo Scrigno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Romantico e funzionale, cosa può fare un abbaino sul tetto sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Perché non si usa più il parquet bianco nelle case di oggi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Cersaie 2025: la ceramica si reinventa tra texture 3D e soluzioni hi-tech sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In equilibrio tra recupero della tradizione e gusto contemporaneo, la nuova collezione CottoMilano di Ceramiche Keope si ispira agli antichi rivestimenti e decori di cotto. La memoria di pavimenti usurati da secoli di calpestio, ma anche dell’arte in terracotta di area lombarda – formelle e opere che ancora oggi impreziosiscono le facciate di Santa Maria… Continue reading Ceramiche Keope reinterpreta il fascino del cotto milanese L'articolo Ceramiche Keope reinterpreta il fascino del cotto milanese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Il tocco retrò delle piastrelle vintage dentro casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non semplice fondale, ma elemento versatile in grado di restituire funzione e bellezza a ogni ambiente. La boiserie, fulcro del sistema Architype, è pensata per introdurre nuovi linguaggi formali nella progettazione degli interni, per organizzare, definire e illuminare gli spazi, lontano da approcci puramente decorativi. Questa nuova soluzione è il risultato di un percorso ormai… Continue reading Architype boiserie di Caccaro: la parete modulare che arreda, organizza e illumina L'articolo Architype boiserie di Caccaro: la parete modulare che arreda, organizza e illumina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »