Un'altra anteprima Salone 2010! Ormai il dado è tratto, aspettiamoci due mesi di bombardamento pre fiera! A questo giro parliamo di Bed in Box, tra le novità in catalogo del marchio[...] continua a leggere »
E' un abitacolo, appunto, costituito da un telaio in acciaio elettrosaldato, corredato da un letto e accessori vari in materiali diversi. E' un posto dei giochi, del sonno, di studio[...] continua a leggere »
Con il Brit Insurance, il London Design Museum premia ogni anno i migliori designer internazionali che si sono distinti nelle categorie arredamento, prodotto, grafica, interactive, trasporto, moda e[...] continua a leggere »
Oggi ha aperto le porte l'edizione 2010 del Made Expo (Mostra Architettura Design Edilizia), la più importante manifestazione italiana (se non anche europea) del settore. Dai dati di affluenza della prima giornata è già stato registrato un incremento del 9 % dei visitatori, che come si può leggere sul sito dell'evento, rappresenta "un'iniziezione di ottimisto [...] continua a leggere »
Il prototipo del sistema di sedute Fergana, frutto della fantasia prolifica della designer Patricia Urquiola e della sapienza manifatturiera di Moroso, era stato presentato in anteprima lo scorso Aprile[...] continua a leggere »
Whomade, marchio-collettivo di design avantcraft, presenta a Maison&Objet le due nuove collezioni 2010. Entrambe realizzate in metallo, Fractal e Gnaro si ispirano rispettivamente alla[...] continua a leggere »
Very Important Paper. Vale a dire una collezione Vip, quella che il marchio italiano di carta da parati Jannelli&Volpi presenta al prossimo Maison&Objet di Parigi. Il motivo di tanta[...] continua a leggere »
Fashion Supersoft, il divano progettato da Paolo Lucidi and Luca Pevere per il marchio italiano Calligaris, è stato appena nominato all'Interior Innovation Award 2010 promosso da IMM[...] continua a leggere »
Ha un che del ready made questo Love Sofa di Fendi Casa, inedito divano cocoon che mette insieme due oggetti apparentemente distanti -una culla e un ombrello- pur trovando, nella sintesi, una sua[...] continua a leggere »
Il designer Simone Micheli ha pensato di tradurre in design uno degli elementi che da qualche anno a questa parte accompagna chiunque nella vita quotidiana: il computer. Proprio sfruttando gli elementi[...] continua a leggere »