Expo Shanghai 2010. Cemento trasparente made in Italy nel Padiglione Italia. È della Italcementi il cemento trasparente utilizzato per costruire il padiglione italiano all' Expo di ShanghaiUn cemento che resiste ai tifoni più violenti, con raffiche fino a 500 chilometri orari. Uno standard qualitativo di elevata efficienza, idonea alle richieste degli organizzatori dell' Expo di [...] continua a leggere »
Novità in casa 5.5? Una è appena stata presentata ieri all'apertura del flagshipstore londinese di Skitsch, reduce dall'inaugurazione, ad un anno dalla sua apertura, del suo primo[...] continua a leggere »
Difficile, spesso, trovare bei divani letto che non siano un compromesso tra estetica e necessità funzionali. Drop di Cerruti Baleri è pensato per colmare la distanza: la linea è pulitissima e per[...] continua a leggere »
Non ditemi che non vi è venuto in mente. A me all'istante, ricordando le interminabili battaglie di gavettoni che hanno segnato ogni ultimo giorno di scuola che si rispetti. Chissà, però,[...] continua a leggere »
Si chiama Smile la nuova poltrona disegnata da Andrea Fino e Samanta Snidaro per il marchio italiano Sand & Birch Luxury Design, e il suo nome lo deve alla linea morbida della sua seduta, che[...] continua a leggere »
Un'abitudine tutta orientale che bisognerebbe adottare in ogni casa è quella di togliersi le scarpe appena entrati, una pratica rituale che è anche una buona norma igienica e un gesto che[...] continua a leggere »
"Negli ultimi anni ho pensato ad un design in grado di includere fenomeni naturali ed elementi invisibili come sensi, vento e luce".Così, il designer giapponese Tokujin Yoshioka[...] continua a leggere »
Cosa pensate della prima anteprima Salone dei Mobile firmata Skitsch? La sedia Alle, progettata da un Luca Nichetto più prolifico che mai, segna l'ingresso del designer italiano nella nuova[...] continua a leggere »
Ecco un'altra novità che sarà ufficialmente presentata al prossimo Salone del Mobile. Scommettiamo, per inciso, che da qui al 14 aprile avremo di media almeno un'anteprima al[...] continua a leggere »
Più che di "Whoa Effect" sarebbe più giusto parlare di "Ooh Effect". Varcare la soglia della Maison Moschino, infatti, sembra un po' come entrare in[...] continua a leggere »