Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, sta per mettere mano alla casa che ha comprato a San Francisco. Spesa prevista per la ristrutturazione 1.6 milioni di dollari; fra i lavori anche la realizzazione di una serra in giardino che costerà 60.000 dollari. continua a leggere »
Incentivi alle imprese emiliane per la rimozione delle carenze strutturali post sisma: contributi fino al 70% della spesa. Sono state pubblicate le nuove modalità di richiesta degli incentivi concessi alle imprese dalla Regione Emilia Romagna per il post sisma. L’obiettivo: favorire mediante i contributi la rimozione delle carenze strutturali che [...] continua a leggere »
Da qualche giorno è sul mercato la villa hollywoodiana di John Wayne; niente atmosfere western, ma piuttosto da red carpet per i 450 metri quadrati della proprietà il cui giardino è caratterizzato da cascate d'acqua alte 80 metri e molte fontane. In questa casa John Wayne seppe della sua candidatura all'Oscar, poi vinto, per il film Il Grinta. continua a leggere »
Calvin Klein fa discutere con la costruzione della sua villa vista oceano. Al progetto ha partecipato in maniera attiva ed esigente, tanto da farsi inviare foto in tempo reale sui lavori in corso e disegnando quello che non gradiva del progetto dei tre architetti che si sono succeduti in cinque anni. continua a leggere »
A breve sarà pubblicato il bando di gara per l'assegnazione dell'appalto di ricostruzione della Città della Scienza di Napoli, il polo museale distrutto da un incendio doloso nella notte fra il 4 ed il 5 marzo 2013. I costi previsti si aggirano sui 30 milioni di euro, ma l'Europa, il Governo e gli Enti locali contribuiranno alla realizzazione. continua a leggere »
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e il Ministro della Difesa, Mario Mauro, si sono incontrati per discutere del processo di riconversione immobiliare di alcune proprietà del ministero: queste dovrebbero essere trasformate in parcheggi, case popolari, asili nido e strutture di assistenza per gli anziani. continua a leggere »
L'assessore all'Area metropolitana, Casa e Demanio del Comune di Milano ha dichiarato che due delle tre torri di via Tofano saranno demolite entro fine anno, e poi ricostruite: serviranno 17 milioni di euro per gestire i lavori, forniti in parte dal Ministero (8,3 milioni) e in parte (altri 9 milioni) recuperati da un vecchio stanziamento della Regione Lombardia che non era mai stato utilizzato. continua a leggere »
Anche se l’acquisto di una casa è un momento davvero impegnativo, sia per il dispendio economico, sia perché avrà ripercussioni su larga parte della nostra vita futura, pochi arrivano davvero pronti al momento “fatidico”. Pur essendo esperti di shopping, raramente abbiamo tanta esperienza nel settore. Per questo abbiamo chiesto a chi ha già comprato casa in passato quali consigli si sente di dare a chi, invece, si trova ancora alle prese con agenti immobiliari, appuntamenti e dubbi in quantità. Di seguito trovate le 5 lezioni che si imparano solo una volta aver comprato casa: sta a voi tenerle bene a mente. continua a leggere »
Nonostante il calo dei tassi, i mutui italiani sono i più cari d’Europa: a stabilirlo l’ultimo rapporto di Confartigianato, che ha sottolineato come la nostra nazione, in fatto di erogazioni, vada peggio solo della Spagna: in tutto il resto dell’UE si eroga di più, e più facilmente. Da noi il tasso medio di interesse, a maggio 2013, era del 3,53%: 66 punti in meno rispetto al 2,87% - dato medio dell’Area Euro. continua a leggere »
Con la conversione del Decreto Ecobonus passa dal 50% al 65% la percentuale di sgravi fiscali legata alla ristrutturazione in chiave antisismica degli immobili; un'iniziativa volta a sradicare l'italica cultura dell'emergenza e a far fiorire quella della prevenzione. continua a leggere »