Tra le mille scritte che tappezzano Bologna, ne svetta una. Netta, definitiva, tranchant: Odio Il decoro!. Nasce da questa provocazione il titolo della mostra che inaugura il 17 maggio a Palazzo Bentivoglio. L’esposizione porta in mostra piatti, vassoi, scatole e complementi d’arredo realizzati dal designer milanese Piero Fornasetti. Ce la racconta Davide Trabucco, artista e… Continue reading Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti L'articolo Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 8 hotel di design a Kyoto e dintorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento di 90 mq a Torino si trasforma radicalmente grazie al progetto dei due architetti proprietari. Spazi prima suddivisi rigidamente diventano ambienti fluidi, connessi visivamente e permeati di luce naturale. Ante scorrevoli, aperture interne strategiche, materiali riflettenti e una palette coerente danno forma a un’abitazione luminosa, sofisticata e funzionale. Tra le soluzioni particolari, la zona wellness con vasca, sauna e lavanderia. L'articolo 90 mq sotto una nuova luce, con l’eleganza del bianco e blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La lavorazione del legno è un caposaldo per Foppapedretti, azienda nata nel 1945 in provincia di Bergamo che ha saputo evolversi coniugando tradizione e innovazione. Dai primi tavoli da picnic pieghevoli degli Anni 50 fino alle attuali proposte per arredi da esterno, estetiche aggiornate e un catalogo sempre più ampio sono accomunate dall’utilizzo del legno… Continue reading Legno ieri, oggi, domani L'articolo Legno ieri, oggi, domani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Pareti che diventano armadi, librerie che si mimetizzano nei corridoi, stanze che si riconfigurano in modo pratico e veloce. Con il sistema di boiserie evoluta Framework, Lualdi — storica azienda del design Made in Italy — firma una nuova frontiera nell’interior design, dove estetica, funzionalità e innovazione tecnologica si fondono per ridisegnare l’abitare contemporaneo. Framework… Continue reading Spazi su misura con la boiserie Framework di Lualdi L'articolo Spazi su misura con la boiserie Framework di Lualdi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Meglio staccare decisamente o fare in modo che quasi non si noti? Quando si cambiano i rivestimenti a terra, perché si demolisce una parete o si cambia posizione a una porta, resta il problema di come raccordare i pavimenti. L'architetto Clara Bona ci spiega le soluzioni adottate in diverse case di cui ha curato l'interior decoration e il perché. L'articolo Raccordare pavimenti diversi: legno, cementine, resina, ceramica… ben accostati in 16 progetti firmati Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se si desiderare cucinare sul balcone del proprio appartamento, occorre prestare attenzione per non arrecare disturbo ai vicini: cosa dice la legge. L'articolo In condominio si può cucinare sul balcone? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per la casa piccola (ma non solo), per la cucina, il soggiorno e la camera: la vera forza degli arredi a più funzioni sta proprio nella impensabile trasformazione che nascondono. Basta un gesto fluido per svelare una nuova destinazione d’uso: da letto a scrivania o divano, da un pensile o da un pouf un tavolo con le sedie... L'articolo Mobili e arredi più funzioni, trasformabili e salvaspazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Deltacalor presenta Space il radiatore idraulico dall’estetica essenziale che semplifica la vita. Versatile in ogni contesto, facile da istallare e pulire, fa risparmiare spazio garantendo risultati eccellenti. L'articolo Space di Deltacalor: il radiatore idraulico minimale che unisce design e prestazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Acqua e sapone, oltre ad un prodotto igienizzante, sono spesso tutto il necessario per un'operazione fondamentale dopo ogni partenza. L'articolo Come igienizzare la valigia prima e dopo un viaggio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »