In uno stabile d’epoca di Milano la ristrutturazione di un appartamento per una giovane coppia italo-francese. La sfida? Creare un ambiente internazionale ed elegante preservando lo charme dei materiali[...] continua a leggere »
Dal 15 al 21 aprile a Milano si svolge il Fuorisalone, con tantissimi eventi, installazioni e mostre che hanno come tema guida Materia Natura. Numerosi i distretti e le zone, tra cui Brera, 5VIE, Tortona, Porta Venezia, Università Statale di Milano, Isola e Alcova. L'articolo Fuorisalone 2024: Materia Natura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Eclisse festeggia 35 anni di attività con un restyling del suo showroom di Milano. Lo spazio espositivo è progettato per dare maggiore risalto alle porte e ai sistemi di chiusura del brand. L'articolo Eclisse, restyling dello showroom per i suoi 35 anni di attività proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nello spazio che un tempo ospitava un ufficio nasce un loft che è un’ode all’eleganza industriale e al design funzionale. 82 metri quadrati riprogettati con cucina, soggiorno, home office,[...] continua a leggere »
Il Milan si muove per la realizzazione del nuovo stadio che prevede l’inaugurazione dell’impianto nel 2028. Alcuni giorni fa è stato fatto il rogito per l’area San Francesco a[...] continua a leggere »
Come una volta, quando Brera era epicentro di cultura e creativita` e i suoi locali frequentati da intellettuali e artisti. La zona e` la stessa, l’atmosfera anche, la cucina pure. Siamo in quello che ancora oggi resta il quartiere piu` milanese di Milano, al civico 32 di via Fiori Chiari, la stradina dove TSF Holding… Continue reading Nella vecchia trattoria: in Brera il nuovo ristorante firmato Dimorestudio L'articolo Nella vecchia trattoria: in Brera il nuovo ristorante firmato Dimorestudio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come in ogni grande città che si rispetti, anche a Milano l’offerta culturale non è solamente definita dalle grandi mostre in rinomati musei, istituzioni e fondazioni, ma anche dalla sua rete di gallerie d’arte — grandi e piccole, affermate ed emergenti, più o meno convenzionali — che marcano tutto il territorio cittadino, diventando punti di… Continue reading 7 gallerie d’arte non convenzionali a Milano L'articolo 7 gallerie d’arte non convenzionali a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Si intitola Juergen Teller ‘i need to live’ la mostra dedicata al fotografo di moda tedesco e allestita fino all’1 aprile alla Triennale di Milano. L’esposizione, presentata precedentemente al Grand Palais Éphémère di Parigi, è la più ampia retrospettiva mai realizzata sulla sua produzione creativa, che va dalla prima metà degli anni Novanta fino ad… Continue reading Juergen Teller in mostra alla Triennale L'articolo Juergen Teller in mostra alla Triennale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per gli appassionati di moda e arti visive, gli spazi di 10 Corso Como a Milano rappresentano un punto di riferimento dal lontano 1990. È infatti in quell’anno che apre i battenti l’allora Galleria Carla Sozzani — oggi 10 Corso Como —, fortemente voluta dall’ex fashion editor Carla Sozzani, sorella di Franca Sozzani, storica direttrice… Continue reading 10 Corso Como si rifà l’abito L'articolo 10 Corso Como si rifà l’abito sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per un piccolo salotto o per una grande camera, gli imbottiti di taglia small sono definiti in genere come divanetti o semplicemente divani piccoli. Eleganti, confortevoli, facili da ambientare, i modelli che vi presentiamo sono davvero compatti, hanno larghezza tra 120-125 cm e 160 cm come massimo. L'articolo Divani piccoli e divanetti: 25 modelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »