Celebrata da Lucio Dalla nell’omonima canzone, Piazza Grande ha in realtà un altro nome ed è il cuore pulsante della città di Bologna. continua a leggere »
Carrara, nota per le sue cave di marmo e la tradizione artistica, combina arte, cultura, natura e gastronomia: ecco cosa fare, cosa vedere e quali sono i prezzi. continua a leggere »
Frosinone guida la classifica 2025 delle città più inquinate d'Italia con 70 giorni di sforamenti dei limiti di PM10: ecco la classifica. continua a leggere »
Da Gardaland a Leolandia (ex Minitalia) passando per l'Acquario di Genova e Le Cornelle: l'Italia offre un ventaglio variegato di parchi a tema. continua a leggere »
Bergamo e Venezia in testa alla classifica ICity Rank 2024, che vede otto città che possono definirsi full digital. continua a leggere »
Christopher Nolan girerà "L'Odissea" in Sicilia: Favignana e le Eolie faranno da sfondo al suo prossimo kolossal. Scopri di più. continua a leggere »
Sicilia e Sardegna introducono un bonus per contrastare il caro-voli, con rimborsi fino al 50% sui biglietti per i residenti. Ecco come funziona e chi può trarne beneficio. continua a leggere »
Burano offre tanti spunti da scoprire: ecco quali sono le attrazioni da non perdere e quanto costa vivere in questa piccola isola della laguna di Venezia. continua a leggere »
Da oltre settant’anni, Sanremo celebra la musica ospitando uno degli eventi più seguiti a livello nazionale: il Festival della canzone italiana. continua a leggere »
Le origini del Festival di Sanremo ci portano a Viareggio, dove si svolsero le prime due edizioni, prima di spostarsi definitivamente in Liguria. La storia. continua a leggere »