Torino è una città sempre più turistica perché ricca di monumenti da visitare: ecco come arrivare in città in aereo, in auto o in treno. continua a leggere »
La guida completa per una gita a Rimini: cosa vedere e cosa fare tra siaggia, movida e monumenti. continua a leggere »
Anche se il centro storico è interamente pedonale, arrivare a Venezia in auto è possibile: ecco dove parcheggiare nei pressi della città o nelle aree limitrofe. continua a leggere »
In passato nei caruggi si perdevano gli invasori: alla scoperta delle stradine caratteristiche di Genova. continua a leggere »
Perché la Baia delle Favole si chiama così, dove si trova e cosa vedere in questo scorcio ligure da fiaba? continua a leggere »
Dopo anni di riforme, la Sardegna ripristina otto enti intermedi e sancisce la nascita della provincia di Gallura Nord-Est. continua a leggere »
L’epiteto “Serenissima” indica la stabilità politica e la tranquillità sociale che caratterizzavano la Repubblica di Venezia, nonostante le rivalità con le altre potenze dell’epoca. continua a leggere »
Scopri le opzioni per raggiungere Bologna: treno, aereo, auto e bus. Informazioni utili, consigli e alternative per un viaggio senza stress. continua a leggere »
Venezia fu fondata in epoca romana per sfuggire alle invasioni barbariche. Costruita su pali di legno immersi nell’acqua, resiste da secoli alle maree e alla subsidenza. Ecco come venne costruita. continua a leggere »
Le città della Costiera Amalfitana offrono panorami e tradizioni uniche. Quante sono e quali visitare? Una guida alle città della Costiera Amalfitana. continua a leggere »