Il soprannome "città dei Mille" ha radici nel Risorgimento, quando centinaia di bergamaschi si unirono alla spedizione garibaldina per l'unità d’Italia. Ecco la storia. continua a leggere »
La tassa di soggiorno è un'imposta che in Italia va pagata in alcune città e centri turistici: ecco quanto si paga a Firenze. continua a leggere »
Le sedie per la cucina non sono solo un complemento funzionale, ma un vero e proprio elemento di design che può valorizzare l'intero ambiente. Con la vasta scelta di materiali, forme e colori, trovare la soluzione giusta è più semplice che mai. L'articolo Sedie per la cucina: come devono essere e quanto costano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando piove Torino non si ferma, tra caffè d’altri tempi, musei, terme, cinema, mercatini coperti e itinerari sotterranei. continua a leggere »
Da Trieste a Lucca, da Orvieto a Ortigia, una selezione di mete bellissime e meno battute per partire in occasione del 1°maggio. continua a leggere »
10 mete per chi cerca idee su dove andare in vacanza a luglio nel nostro Paese, spaziando tra diversi gusti e necessità. continua a leggere »
Oltre ai suoi splendidi panorami e al fascino del centro storico, Bari è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello shopping. continua a leggere »
Tutti i parcheggi in prossimità del centro cittadino e quelli più esterni per trascorrere dei giorni a Bologna e visitare questa meravigliosa città. continua a leggere »
Vuoi visitare Bologna insieme al tuo, o alla tua, partner? Attenzione al Santuario di San Luca, secondo la leggenda non porta molto bene alle coppie. continua a leggere »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile.Milano 2025 - madie, librerie e sistemi modulari - si distinguono per un giusto mix tra estetica e funzionalità. L'articolo I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2025: madie, librerie e sistemi modulari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »