Che i tempi per chi vuole investire nel mattone siano duri è cosa nota da tempo, ma ogni tanto alcune indagini più dettagliate ci fanno avere una visione circostanziata del fenomeno. L’andamento delle compravendite delle seconde case, quelle acquistate nelle località turistiche d’Italia, è ad esempio un’ottima variabile per leggere come il mercato immobiliare stia reagendo alla crisi economica. Vediamo insieme gli ultimi dati elaborati dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it. Calano i prezzi: -2.5% dall’inizio dell’anno Secondo le analisi del nostro portale, nel primo semestre del 2014 le quotazioni immobiliari delle seconde case, ... continua a leggere »
Secondo uno studio commissionato da Ance, negli ultimi tre anni l'imposizione fiscale legata agli immobili è aumentata del 200% creando ulteriori problemi ad un mercato fortemente in crisi in cui 800.000 persone hanno già perso il posto di lavoro. Il ricorso alla cassa integrazione, però, nei primi mesi del 2014 è diminuito. continua a leggere »
Nonostante i molti tentativi messi di calmierare i prezzi degli immobili messi in atto dal Governo britannico e dalla Bank of England, i prezzi delle case non scendono e il rischio di un'esplosione di bolla immobiliare si fa sempre più concresto, con tutti i gravi rischi che questo comporterebbe. continua a leggere »
Secondo i numeri comunicati da Istat, i prezzi delle case sono diminutiti di oltre il 10%, soprattutto per gli immobli già esistenti. A questi, sempre meno amati dagl italiani, puntano invece i cittadini stranieri che, stando ad un'indagine di Facile.it e Mutui.it, nel primo semestre 2014 hanno rappresentato il 9,8% del totale richiedenti mutuo in Italia continua a leggere »
«Ospitalità solidale» è il progetto che Palazzo Marino ha studiato per la città di Milano. Il progetto è volto all’assegnazione di mini alloggi agli under 30 per 300 euro al mese in cambio di 10 ore di volontariato al mese che i giovani dovranno svolgere durante tutto il periodo dell’affitto. Il bando per l’assegnazione dei [...] continua a leggere »
Da più parti emergono segnali positivi in merito all’attuale congiuntura economica nazionale, ma cosa è cambiato, rispetto al 2013, per quel che concerne il mondo mutui? Dopo aver analizzato i dati presentati da Facile.it possiamo adesso leggere il punto di vista di EURISC, il sistema di informazioni sul credito di CRIF. Vediamo insieme le maggiori evidenze. continua a leggere »
L'attore Neil Patrick Harris, star di How I met your mother, ha messo in vendita la sua villa in California. Acquistato per 2,1 milioni di dollari quattro anni fa, l’immobile è ora di nuovo sul mercato ad un prezzo leggermente più alto 2,995 milioni. Parliamo di una dimora di tutto rispetto, in cui non mancano i dettagli più lussuosi: dalla piscina all’area per le feste con tanto di forno per le pizze all’esterno, dalla cucina superaccessoriata (il suo compagno oltre che attore è un noto cuoco) alla cella frigorifera. continua a leggere »
Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato una classifica delle mete estive che offrono affitti turistici low cost per i mesi di luglio e agosto. Il fenomeno delle case vacanza sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese sia nelle località riscoperte da poco e quindi non ancora attrezzate da un punto di vista alberghiero, sia in quelle meno note dove bisogna combattere la concorrenza delle mete più in voga. Per l'estate 2014, secondo il portale, Puglia, Calabria e Basilicata sono le regioni con gli affitti meno cari. continua a leggere »
L’attore Jim Parsons, vincitore di tre premi Emmy e di un Golden Globe per la sua fantastica interpretazione in The Big Bang Theory, serial di culto americano, ha messo in vendita la sua villa a Los Feliz, quartiere “in” di Los Angeles, in California. Prezzo? 1,57 milioni di dollari. continua a leggere »
Se le motivazioni che spingono all’acquisto di immobili all’estero sono diverse – dalla voglia di aiutare i figli migranti al desiderio di acquistare un “buen retiro” in cui vivere gli anni della pensione, fino alla classica volontà di investire in nazioni sicure parte dei propri averi – è chiaro che la scelta della nazione dipende da una molteplicità di fattori, in cui la variabile prezzo è una delle principali. Proviamo insieme a fare il punto sui costi degli immobili nelle più importanti città d’Europa. continua a leggere »