Sono 555, su un totale di 758 comuni europei , le città italiane che nel 2013 hanno presentato e approvato un proprio Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes) per ridurre consumi energetici, promuovere energie rinnovabili e incentivare l’adozione di comportamenti smart. Il dato proviene dalla onlus Alleanza per il Clima Italia , che [...] continua a leggere »
Il palazzo storico di Washington che fino agli anni '70 ha ospitato la nostra ambasciata in America diventerà presto un condominio di lusso. All'edificio, costrutito nel 1925, saranno annessi altri otto piani perfettamente integrati con il suo stile neorinascimentale, dicono i responsabili del cantiere che pare partirtà presto. In onore dei suoi primi ospiti, il condominio è già stato ribattezzato, ancor prima della sua realizzazione, "Il Palazzo". continua a leggere »
Il palazzo storico di Washington che fino agli anni '70 ha ospitato la nostra ambasciata in America diventerà presto un condominio di lusso. All'edificio, costrutito nel 1925, saranno annessi altri otto piani perfettamente integrati con il suo stile neorinascimentale, dicono i responsabili del cantiere che pare partirtà presto. In onore dei suoi primi ospiti, il condominio è già stato ribattezzato, ancor prima della sua realizzazione, "Il Palazzo". continua a leggere »
La conciliazione paritetica è la via stragiudiziale che risolve le controversie che possono nascere nel rapporto tra clienti e agenti immobiliari. Nasce da protocolli d'intesa che firmano di comune accordo le associazioni di consumatori e quelle di categoria. continua a leggere »
Calano i costi delle case in tutta l'Eurozona e l'Italia non fa eccezione. Ecco i risultati della rilevazione fatta da Eurostat relativamente al terzo trimestre del 2013. La nazione col crollo maggiore è stata la Croazia dove la diminuzione dei prezzi è stata, in media, appena inferiore al 17% continua a leggere »
La fiducia torna in grande stile sul mattone italiano. Gli investitori esteri sono sempre più coinvolti in un mercato che sta riprendendo forza dopo un periodo negativo dovuto alla crisi. Torna a crescere l’interesse e la fiducia sul nostro mercato. Gli investitori stranieri hanno recentemente chiuso diversi investimenti nel bel paese che superano [...] continua a leggere »
Villa De Vecchi, che i più conoscono come la Casa Rossa, è una delle sette case più infestate del mondo. Strane leggende circondano quella che comunque è un pezzo unico della storia italiana, patrimonio del Conte Felice che fu protagonista del nostro Risorgimento. Ora versa in condizioni di abbandono e rimane alla mercè di satanisti e occultisti che preoccupano gli abitanti della Valsassina. continua a leggere »
La crisi e il bisogno di liquidità ha spinto le persone a ripensare alla nuda proprietà. Vendere il proprio appartamento, ma non l'usufrutto, permette così di godersi la pensione a chi vende e di risparmiare notevoli cifre per chi acquista. In tre anni gli annunci con questa formula hanno registrato un aumento fino al 22% in Italia, con un risparmio medio del 25%. continua a leggere »
L'approvazione del decreto legge che cancellerà la seconda rata Imu è stata rinviata a martedì prossimo. Le cause del rinvio potrebbero risiedere in delle formalità che coinvolgono Bankitalia, da cui il Governo vorrebbe recuperare quello che non riscuoterà dalla rata cancellata. continua a leggere »
Dal prossimo anno l'UE stanzierà per l'Italia 7 miliardi di euro che vanno investiti nella nuova edilizia delle riconversione e delle riqualificazione energetica. I progetti, se ben coordinati, potranno dar vita a 600.000 posti di lavoro, rappresentando un importante punto di ripartenza per un Paese che ha un patrimonio immobiliare inestimabile. continua a leggere »