Il fondo sovrano del Qatar è diventato azionista unico del progetto Porta Nuova a Milano, acquisendo le quote di Hines, UnipolSai e degli altri investitori. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Hines Italia Sgr Manfredi Catella. Qatar Holding, società interamente controllata da Qatar Investment Authority, era già entrata nel progetto nel maggio 2013 con una quota [...] continua a leggere »
Profondo rosso anche per i fondi immobiliari. Secondo quanto rilevato da BNP Paribas REIM Sgr, ad ottobre 2014 si è tornati sugli stessi livelli del gennaio scorso annullando gli effetti positivi che avevano fatto ben sperare nel periodo compreso fra marzo ed aprile 2014. Assolutamente inarrivabili, al contempo, quelli che erano i livelli pre crisi, del 2007. Oggi il valore complessivo della capitalizzazione di questo settore è di appena 2,116 miliardi di euro. continua a leggere »
È notizia di queste ore che George Soros ha appena acquistato, attraverso il fondo Quantum Strategic Partners, una quota pari al 5% del capitale di IGD, Immobiliare Grande distribuzione, società di investimento immobiliare quotata e nota per essere uno dei player più importanti nel settore immobiliare legato alla GDO. continua a leggere »
La fiducia torna in grande stile sul mattone italiano. Gli investitori esteri sono sempre più coinvolti in un mercato che sta riprendendo forza dopo un periodo negativo dovuto alla crisi. Torna a crescere l’interesse e la fiducia sul nostro mercato. Gli investitori stranieri hanno recentemente chiuso diversi investimenti nel bel paese che superano [...] continua a leggere »
Quando ci si trova di fronte a un termine inglese, anche se magari si ritiene di conoscerne il significato, vale sempre la pena verificarlo su un buon vocabolario. Vediamo cosa ci dice alla voce “real estate” il vocabolario Treccani: “loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari….Espressione ingl. composta dall’agg. real (‘immobiliare’) e dal s. estate (‘proprietà, patrimonio’)”. Naturalmente... continua a leggere »
Punto primo: non si deve riportare nella motivazione il riferimento alle disposizioni fiscali agevolative I bonifici ordinati dai contribuenti in favore dei fondi immobiliari per l’acquisto di box pertinenziali già realizzati (che beneficiano della detrazione del 36%) devono essere compilati secondo regole precise, per evitare che i fondi stessi subiscano la ritenuta d’acconto del 10% (art. [...] continua a leggere »
Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni. Con l’approvazione del regolamento – spiega [...] continua a leggere »
Focus sui fondi immobiliari 2010 secondo Nomisma Il settore dei fondi immobiliari, che in poco più di un decennio aveva fatto registrare un’ascesa impetuosa portandolo a superare i 28 miliardi di Euro di patrimonio netto e i 45 di attività immobiliari, sta oggi attraversando una fase di notevole criticità A gravare negativamente sul comparto, oltre alla [...] continua a leggere »
Regione Lombardia – Convegno su nuovo sistema immobiliare, proposta di Zambetti Un fondo regionale per una nuova politica della casa Per rispondere alle mutate esigenze abitative è necessario pensare e creare nuovi e appositi strumenti che permettano di incrementare la dotazione di alloggi a costi sostenibili. Fra questi, particolare attenzione meritano i fondi immobiliari. La Lombardia, [...] continua a leggere »
Proposte di housing sociale in Sardegna Nuovi quartieri di qualità e recupero di aree urbane e immobili dismessi Il 5 novembre prossimo scadrà il termine per la presentazione di proposte di housing sociale in Sardegna. Nell’intento di realizzare quartieri in cui si affianchino edilizia abitativa sociale ed edilizia privata, l’Assessorato ai Lavori Pubblici ha avviato un [...] continua a leggere »