Dopo settimane di polemiche per le sue vacanze giudicate “inopportune” e troppo lunghe nonostante la situazione drammatica in cui versa la città che amministra, il Sindaco di Roma Ignazio Marino è tornato a Roma. Nei giorni precedenti si è però recato a New York, dove ha alternato momenti di vacanza ad incontri ufficiali come Primo Cittadino della Capitale. continua a leggere »
Matteo Renzi ha promesso che il prossimo dicembre si terrà il "funerale" delle imposte sulla casa. Subito si sono scatenate polemiche e discussioni che hanno coinvolto in primis l'Unione Europea, la Corte dei Conti e Bankitalia unite nella non approvazione di questa idea. Proviamo a mettere insieme i pezzi di questo complesso puzzle disponibili ad oggi, nell'attesa che venga presto completato. continua a leggere »
Dopo l'annunciato divorzio tra Megan Fox e Brian Austin Green, l'attore ha scelto di prendere in affitto una lussuosa villa a Bel-Air, in California. Il canone mensile è di ventimila dollari. continua a leggere »
Il Wall Street Journal ha dedicato un servizio a un meraviglioso immobile, frutto di una commistione unica tra lusso e domotica di altissimo livello, in vendita per 35 milioni di dollari anche sul portale LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it. Le caratteristiche di questa meraviglia del mattone vi lasceranno a bocca aperta. continua a leggere »
La città di Roma, da mesi al centro di polemiche politiche, scandali economici e cruenti episodi di cronaca nera, ha nell'imminente Giubileo un’importante occasione di riscatto, da gestire con attenzione. Proprio per questo negli scorsi giorni è stato presentato un piano integrato che assegna poteri speciali alla Capitale, in deroga all'ordinaria amministrazione. continua a leggere »
La divisione di Gabetti che si occupa di mercato immobiliare di lusso ha analizzato la situazione del mattone di pregio a Milano, la città italiana dove questo vive il suo maggior fermento. Oltre a tracciare l'identikit dell'appartamento di lusso perfetto, Santandrea si è anche sbilanciato con una previsione positiva per il 2015. continua a leggere »
Dall'ultima analisi di Confcommercio è emerso che oggi il 42% delle spese per i consumi obbligatori viene speso dalle famiglie italiane per coprire il mantenimento dell'abitazione. Dal 1995 le cifre che ruotano attorno alla vita domestica sono schizzate del 110%, complici gli aumenti nei servizi gestiti localmente, come acqua e smaltimento dei rifiuti. continua a leggere »
È di queste ore la nota dell’ABI che attesta che nei primi sette mesi dell’anno in corso il complesso dei mutui concessi alle famiglie italiane è stato pari a 26,6 miliardi di euro, cifra pari all’82% in più di quanto erogato nel 2014 (14,6 miliardi). continua a leggere »
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo anno accademico, Immobiliare.it ha indagato su quanto costa per i fuori sede italiani affittare una stanza nelle principali città universitarie del nostro Paese. I prezzi sembrano stabili, ma ci sono delle sostanziali differenze di costi tra lo studiare a Milano e scegliere città del Sud o atenei più piccoli. continua a leggere »
Facebook ha depositato un brevetto per poter vendere le storie economiche dei propri utenti a banche e istituti di credito ed essere utilizzato come un vero e proprio giudice su chi fa richiesta di un finanziamento. A primo impatto si tratta di una questione molto complicata, in realtà chi vuole comprare casa e non può vantare una cerchia di amici proprio virtuosi può stare sereno, almeno per il momento, visto che tutto è ancora (e forse lo sarà per sempre) relegato al piano delle idee. continua a leggere »