L'amministrazione parigina ha intrapreso un importante percorso per rendere la capitale francese un'oasi di verde, con l'obiettivo di creare entro il 2020 ben 100 ettari di vegetazione nuova. I progetti potranno riguardare facciate, aiuole, tetti e spazi pubblici e potranno essere piantati non solo piante e fiori, ma anche verdure da commercializzare. continua a leggere »
Stosa Cucine lancia due nuove colorazioni verdi per i modelli Bring e Brillant: due cucine dalla forte personalita estetica, moderne e funzionali. Bring, interamente in verde smeraldo lucido, viene[...] continua a leggere »
Publiredazionale, Il ”Condominio Verde” di Atag Italia Una soluzione progettuale all’avanguardia: i vantaggi dell’integrazione tra condensazione e solare Un lieto evento a Rezzato (Brescia): ”È pronta la nuovissima residenza multiutenza, progettata e realizzata secondo i più avanzati principi della tecnologia ecologica. Potremmo attribuire un fiocco ”verde” alla realizzazione inedita che oggi vede la luce: in [...] continua a leggere »
Evento, Sana 2010 sempre più internazionale Ritorna Sana dal 9 al 12 settembre in un clima internazionale e lo sguardo rivolto al Mediterraneo, verso l’apertura dell’area di libero scambio, ormai imminente L’eliminazione di quote e dazi vedrà una circolazione veloce di merci e servizi, aprirà opportunità interessanti ponendo l’attenzione anche sui nodi da sciogliere e le questioni [...] continua a leggere »
Probabilmente è la tonalità verde menta con cui sono verniciate le gambe d'acciaio a donare al tavolino Splash Table un'aria un po' retrò, vagamente anni cinquanta. Per[...] continua a leggere »
E' iniziata la corsa ai 300 milioni di incentivi per la 'casa verde'. Le istruzioni sono on line sul sito del ministero dello Sviluppo. Per l'acquisto di una casa di classe A (con fabbisogno energetico migliorato del 50%), si prevede un contributo fino a 7.000 euro.Se e' invece di classe B (migliorato del 30%), fino [...] continua a leggere »
The water experience. Valverde Design al FuoriSalone 2010. L' esperienza di un' acqua di design da vivere con Valverde al FuoriSaloneDopo il successo ottenuto nel 2009 con l' evento "La forma dell' acqua", in collaborazione con Matteo Thun, Valverde parteciperà, anche quest' anno, alla Design Week di Milano con un progetto unico che ha l' [...] continua a leggere »
A giudicare dalle foto, il litorale del fiume Mersey, in Inghlterra, non doveva proprio essere un posto da pic nic. Vuoi per le aree industriali contigue, vuoi per l'inquinamento delle acque e[...] continua a leggere »
Alla ricerca di comuni e province più verdi con il premio 2010. Prende il via l' undicesima edizione del Premio "La Città per il Verde", l' iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le [...] continua a leggere »
In tempi in cui verde e orti in città sono di gran moda, la passione per i giardini verticali avrebbe già dovuto contagiare tutti. Peccato, però, che passare dalla teoria alla pratica si sia rivelato[...] continua a leggere »