Sapevate che l’odore della terra bagnata ha un nome specifico? Petricore è il termine coniato da due scienziati australiani per indicare il profumo che si sente dopo una pioggia che interrompe un periodo secco. Questo tipo di esperienza olfattiva ci connette alla natura in modo profondo e ci fa sentire tutt’uno con l’ambiente. In un… Continue reading Come progettare un giardino sensoriale L'articolo Come progettare un giardino sensoriale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo I giardini privati di nove creativi, da Antonio Citterio a Christian Louboutin sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I progettisti del verde lo sanno: non è semplice creare un giardino con le piante grasse. Sono le specie vegetali più resistenti in assoluto, vivono in condizioni climatiche estreme, ma sono molto esigenti in fatto di abbinamenti. Per comprenderle appieno, è essenziale studiare da vicino i loro habitat naturali, i quali forniscono preziose indicazioni pratiche… Continue reading Giardino con piante grasse: oasi esotica in città L'articolo Giardino con piante grasse: oasi esotica in città sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Là dove c'era un prato, ora c'è una piccola "casa". Realizzata esattamente dove i passi degli uomini hanno scavato un sentiero di passaggio: lunga e stretta,[...] continua a leggere »
A giudicare dalle foto, il litorale del fiume Mersey, in Inghlterra, non doveva proprio essere un posto da pic nic. Vuoi per le aree industriali contigue, vuoi per l'inquinamento delle acque e[...] continua a leggere »
In tempi in cui verde e orti in città sono di gran moda, la passione per i giardini verticali avrebbe già dovuto contagiare tutti. Peccato, però, che passare dalla teoria alla pratica si sia rivelato[...] continua a leggere »