L’eco di Expo non appare sopita, anche nel 2016: il dibattito su cosa ne sarà dell’area espositiva è ancora molto forte e in tanti attendono quello che è stato già battezzato come “Expo 2.0” – la riapertura di cardo e decumano prevista per il primo maggio prossimo. Intanto, alcune belle notizie arrivano sul fronte del riutilizzo di "pezzi" dei padiglioni. continua a leggere »
Il terzo padiglione di EXPO 2015 di cui parliamo è quello del Brasile. Si, non state sbagliando, è quello della rete sospesa su cui camminano i visitatori. Un'idea geniale che, paradossalmente, è tanto il meglio quanto il peggio del padiglione; ecco per quale motivo. continua a leggere »
E’ stato consegnato a Expo il primo padiglione, si tratta di quello del gruppo immobiliare cinese Vanke. Disegnato da Daniel Libeskind, è stato realizzato al 100% dalla italiana Bodino Engineering di Torino. Per concepire il Padiglione, Libeskind si è ispirato a Huan Shan, la Montagna Sacra della Cina. L’ha stilizzata e riprodotta in una [...] continua a leggere »
Nuovi dibattiti su Expo2015: l'Ad Sala ha dichiarato che l'80% dei lavori è concluso e che il ritardo di quattro mesi sui lavori è stato causato solo dal maltempo e dagli eventi di corruzione che hanno coinvolto gli ex vertici. In ogni caso, i nuovi condottieri di questa impresa sono ottimisti e confidano in un recupero che consentirà di inaugurare tutto serenamente il prossimo 1 maggio, come previsto dalla tabella di marcia. continua a leggere »
Là dove c'era un prato, ora c'è una piccola "casa". Realizzata esattamente dove i passi degli uomini hanno scavato un sentiero di passaggio: lunga e stretta,[...] continua a leggere »