Immerso nel fascino storico di via Solferino, in Brera, il locale di cucina giapponese Ichi Station cattura l’occhio per contrasto. Come le altre location milanesi del brand – in città sono già sei – anche questa reinterpreta il concetto di stazione. Stavolta, però, al posto delle cartoline appese al soffitto che ricorrono in ogni store,… Continue reading Sushi dal futuro: Masquespacio disegna gli interni di Ichi Station in Brera L'articolo Sushi dal futuro: Masquespacio disegna gli interni di Ichi Station in Brera sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le piante grasse sono tra le preferite da tenere in casa per tanti motivi: ne esiste una grande varietà, costano poco e, soprattutto, richiedono pochissime cure. Bastano un bicchiere d'acqua ogni tanto e un'esposizione luminosa. L'articolo Piante grasse senza problemi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Restyling per la storica maniglia degli anni Sessanta Farfalla di Ghidini, trasformata in un oggetto di design dal prezzo competitivo. L'articolo Maniglia per porte Ghidini: torna lo storico modello Farfalla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si ritaglia un posto al sole nel cuore di Saint-Germain, lungo la rive gauche della Senna dove palpita la scena creativa a bohémien della città, l’Hôtel Dame Des Arts, ultima creazione di Raphael Navot, nominato designer dell’anno ai Maison&Objet Awards 2023. Il nuovo arrivato della famiglia Preferred Hotels & Resorts – il più grande brand… Continue reading Dame Des Arts, stile Nouvelle Vague in un’ex scuola di teatro L'articolo Dame Des Arts, stile Nouvelle Vague in un’ex scuola di teatro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Imbottiti colorati dalle forme soft e piante a volontà: è questa, secondo la stylist Alessandra Salaris, la combinazione ideale per arredare una stanza con una parete di cemento grezzo. Si parte dal salotto, notoriamente la stanza più conviviale della casa, dove protagonista è il divano. Tre posti dai cuscini generosi, divanetti “a fagiolo” compatti e… Continue reading Stanze effetto giungla L'articolo Stanze effetto giungla sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un report preannuncia tutte le tendenze più interessanti del prossimo anno. Tra le aree tematiche, anche l'arredamento e il design, in altre parole, i principali trend che spopoleranno nel 2023, dalla doccia nell'ambiente bagno, all'arredamento moderno mixato con l'antiquariato, alle decorazioni vintage ed eccentriche e ai sistemi di raccolta dell'acqua piovana. L'articolo Pinterest rivela le tendenze di interior design del 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte interne esistono in tantissime tipologie: classiche e contemporanee, bugnate e non, lisce o incise, in legno e in vetro, a battente e scorrevoli. Ma quale scegliere per la propria casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere prima dell'acquisto. L'articolo Porte interne: più di 30 modelli di tutte le tipologie e materiali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I colori e l’illuminazione possono essere usati per creare effetti visivi o atmosfere diverse in un ambiente. Regolando palette e intensità, fanno sì che in una stanza cali la penombra o regni la luce. Nel set di Living di ottobre, tubi Led di silicone flessibile incorniciano divani dalle linee sinuose e accendono riflessi multicolore sulla… Continue reading Stanze in technicolor L'articolo Stanze in technicolor sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
I tigli di Unter den Linden da un lato, la maestosa piazza del mercato Gendarmenmarkt dall’altro: chi conosce Berlino sa che stiamo parlando del cuore più affascinante della città. Proprio qui si trova The Square Berlin, un concept store di moda, arte e lifestyle che si aggiunge ai must see berlinesi, non solo per la… Continue reading The Square Berlin, fare shopping in un salotto metafisico L'articolo The Square Berlin, fare shopping in un salotto metafisico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dorothée Delaye compone l’arredamento e la decorazione come una storia dettata dai vari contesti, una narrativa affine, ispirata anche dalle sottoculture che ne fanno da sfondo. Arredi, lampade, tappeti e opere d’arte, spesso realizzati ad hoc, sono abbinati dall’architetta e designer francese con disinvoltura. Che siano interni privati oppure commerciali, Delaye non ha timore di… Continue reading Dorothée Delaye: «Che noia il total look. Sarà l’anno del vintage e dei materiali preziosi» L'articolo Dorothée Delaye: «Che noia il total look. Sarà l’anno del vintage e dei materiali preziosi» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »