Il Superdesign Show, l’evento annuale organizzato da Superstudio in occasione del Fuorisalone milanese, continua la sua tradizione di innovazione con l’edizione del 2024, invitando espositori e visitatori a scoprire nuovi orizzonti e ad abbracciare pensieri divergenti. Quest’anno l’evento promuove l’incontro tra tradizioni rivisitate, mondi virtuali, tecnologie umanizzate e l’impegno per la sostenibilità ambientale, coinvolgendo oltre… Continue reading Tortona Design District e Superdesign Show: cosa vedremo al Fuorisalone 2024 L'articolo Tortona Design District e Superdesign Show: cosa vedremo al Fuorisalone 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
ARCHITETTURA A differenza di altre capitali europee Copenhagen non è presa d’assalto dalle archistar. Un po’ perché Bjarke Ingels, uno dei progettisti più famosi del mondo, è nato qui e quindi gioca in casa, un po’ perché le aspirazioni della città sono altre rispetto ai virtuosismi del metallo attorcigliato. Nel 2025 vuole diventare la prima… Continue reading Copenhagen, fermento inarrestabile (a colori) L'articolo Copenhagen, fermento inarrestabile (a colori) sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Riken Yamamoto, di Yokohama, Giappone, vince il Pritzker Architecture Prize 2024, il premio considerato la più alta onorificenza dell’architettura a livello internazionale, equiparabile al Nobel. Lo scorso anno il[...] continua a leggere »
L’Isola Design Festival , giunto all’ottava edizione, continua a crescere e presenta per il Fuorisalone 2024 una serie di nuove location e un interessante programma di eventi. Sotto il largo cappello del tema This Future is Currently Unavailable, designer e brand provenienti da tutto il mondo rifletteranno su come il mondo del progetto possa davvero… Continue reading Isola Design Festival: le nuove location e cosa vedremo al Fuorisalone 2024 L'articolo Isola Design Festival: le nuove location e cosa vedremo al Fuorisalone 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il mondo degli e-commerce dedicati al design e alla decorazione della casa è un settore in continua evoluzione, protagonista di una crescita esponenziale, complice anche l’avvento di nuove tecnologie e l’affermarsi di una cultura dell’abitare sempre più ricercata e personalizzata. Non esiste un unico modello di e-commerce di design: le piattaforme online si differenziano per… Continue reading I love shopping (online) L'articolo I love shopping (online) sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Topi da biblioteca cercasi! Airbnb offre agli amanti della letteratura l’opportunità di vivere un’esperienza senza precedenti: trascorrere una notte nella biblioteca segreta della Cattedrale di St Paul a Londra. Durante questa insolita avventura notturna, i partecipanti avranno il privilegio di esplorare gli spazi dedicati alla conservazione dei libri di questo luogo ricco di storia e… Continue reading Dormire in una biblioteca segreta L'articolo Dormire in una biblioteca segreta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono stati presentati i dati italiani del 10° Life at Home Report di IKEA, un viaggio tra passato, presente e futuro che traccia l’evoluzione della vita in casa nell’ultimo[...] continua a leggere »
Ai giardini delle Tuileries nella capitale francese va in scena, dall’1 al 4 marzo 2024, la prima edizione di Matter and Shape, un salone del design che si inserisce nel calendario della Fashion Week di Parigi. Promosso da WSN sotto la guida di Matthieu Pinet e con la direzione creativa indipendente di Dan Thawley –… Continue reading Riflettori accesi sul design alla Fashion Week di Parigi L'articolo Riflettori accesi sul design alla Fashion Week di Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Coltiva le alghe per produrre bioplastiche, sperimenta con i cristalli di sale per realizzare elementi architettonici, trasforma i rifiuti agricoli come gli steli di girasole in pannelli fonoisolanti. È Atelier LUMA, il programma di ricerca sul design di LUMA Arles, il campus creativo interdisciplinare fondato da Maja Hoffmann con sede nel Parc des Ateliers di Arles,… Continue reading Atelier LUMA: «I biomateriali del futuro? Le alghe e il sale» L'articolo Atelier LUMA: «I biomateriali del futuro? Le alghe e il sale» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È fresca di lancio l’esclusiva Sculptural Collection di Colombo, la speciale capsule di borse realizzata in collaborazione con il designer/artista Arik Levy. Lo storico marchio milanese di accessori fondato nel 1937 da Luisa Colombo inaugura una partnership che vede la sua eccellenza artigianale incontrare l’arte contemporanea. Due i modelli presentati: da una parte, la Sculptural… Continue reading Borse come opere da collezione L'articolo Borse come opere da collezione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »