Cedolare affitti, Confedilizia: o è cedolare secca o si rovina tutto Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Idee e proposte, sulla cedolare per gli affitti si susseguono. Ma una cosa è certa: o è una cedolare secca o finirà per lasciare tutto com’è. L’effetto psicologico e pratico, infatti, verrebbe meno e questo minerebbe alla [...] continua a leggere »
News, mancano pochi giorni alla conclusione della campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program” Centinaia di clienti negli ultimi mesi si sono avvantaggiati della promozione che prevede un rimborso di 300 euro per l’acquisto del software di disegno e creazione di dettagli 2D più venduto al mondo Scade il 15 gennaio prossimo la promozione ”AutoCAD LT Mail [...] continua a leggere »
Problemi di affitti e condominio, Confedilizia risponde La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile [...] continua a leggere »
POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, Info-day in Calabria Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è stato presentato di recente a Catanzaro, nel corso di un Info-day, registrando una interessata e folta partecipazione di pubblico Luca Limongelli, Autorità di Gestione del POI Energia, si è soffermato sullo stato dell’arte del [...] continua a leggere »
Strumenti Autodesk per lo sviluppo urbano e la progettazione sostenibile Nel 2008, per la prima volta nella storia, la popolazione residente nelle aree urbane ha superato quella nelle aree rurali Entro il 2050, si stima che il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle aree urbane, con i paesi in via di sviluppo a contribuire in modo determinante [...] continua a leggere »
Condominio: alcuni suggerimenti per un capodanno senza liti Il periodo delle festività natalizie può, in alcuni casi, riservare degli spiacevoli inconvenienti per coloro che abitano in condominio Gli eccessi nei festeggiamenti, la presenza di numerosi amici e parenti, prolungata fino a tarda ora, e una sovrapproduzione di rifiuti, a seguito degli imballi dei regali natalizi, costituiscono alcune [...] continua a leggere »
Sconfiggere la patrimoniale La battaglia che la Confedilizia ha condotto – per anni – per ottenere la cedolare secca, si può considerare vinta (nonostante le vacue, e scoperte, opposizioni di chi ha nelle concorrenti rendite finanziarie il proprio business, diretto o indiretto) In contrario ad articoli (e dichiarazioni) palesemente di interesse – diciamo – privato, il ministro [...] continua a leggere »
Regolamenti edilizi, innovazione energetica ed ambientale. Crescono i Comuni virtuosi Il punto di Legambiente e Cresme nel terzo Rapporto ONRE Sono 705 i comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per introdurre obiettivi di sostenibilità: risparmiare energia, diminuire le emissioni inquinanti, recuperare acqua piovana e riciclare materiali da costruzione. Il processo è in crescita, accomuna [...] continua a leggere »
Speciale mercato immobiliare Lazio – Frosinone, ripresa della domanda immobiliare nel primo semestre 2010 Nei primi sei mesi del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Frosinone sono diminuite del 2,8% A Frosinone Bassa si registra una ripresa della domanda immobiliare, anche nel segmento degli acquisti ad uso investimento, indirizzata verso i piccoli tagli per i quali [...] continua a leggere »
Confedilizia: il Governo faccia chiarezza a proposito della tassazione sulla proprietà ”Occorre che il Governo chiarisca con precisione che cosa significhi perseguire, per la riforma fiscale, l’obiettivo della ”tassazione sulla proprietà”. Se si pensa ad una patrimoniale, lo si dica”. Lo ha affermato il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, parlando stamane ai quadri dirigenti dell’Organizzazione della [...] continua a leggere »