Anche quest' anno Regione Lombardia aderisce a "M'illumino di meno", la campagna, giunta alla sesta edizione, promossa dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del risparmio energetico. A differenza dagli anni scorsi, il tema di "M'illumino di meno" nel 2010 non è lo spegnimento simbolico delle luci per il [...] continua a leggere »
I tetti verdi sono un valido strumento per la salubrità dell' ambiente. E non solo. Per i tetti, i cortili e le pareti di palazzi privati, garage, parcheggi, hotel, aziende e officine, capannoni, centri fieristici, cliniche, impianti sportivi il verde pensile non solo ha un ruolo estetico per l' edificio, ma può avere anche ricadute [...] continua a leggere »
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato agli operatori del settore fotovoltaico la bozza di decreto che definisce il Conto Energia per gli impianti che entreranno in funzione dal 2011 e prevede due sole tipologie: "impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici" e "altri impianti fotovoltaici". Una risposta ai suggerimenti dei produttori di eliminare la categoria della [...] continua a leggere »
E' un abitacolo, appunto, costituito da un telaio in acciaio elettrosaldato, corredato da un letto e accessori vari in materiali diversi. E' un posto dei giochi, del sonno, di studio[...] continua a leggere »
La cappa DA 6290 W è stata insignita del premio iF product design award 2010 per l' eccellenza del design. Oltre all' estetica, la giuria composta da 25 esperti dell' International Forum Design di Hannover, ha valutato la lavorazione e la scelta dei materiali, il grado di innovazione, l' ergonomia e la compatibilità ambientale. La [...] continua a leggere »
"Ogni pezzo è un' opera d' arte" afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re. Colorata o illuminata: le ultime tendenzeSolida ma trasparente, invisibile ma sicura: la scala di cristallo è uno di quegli elementi capaci, da soli, di trasformare un ambiente, donandogli un tocco di classe. "La scala in cristallo è un classico senza tempo [...] continua a leggere »
La situazione è sotto gli occhi di tutti: il sistema dei Consorzi di bonifica fa acqua da tutte le parti. Impedisce una visione unitaria della situazione idrogeologica, ci difende da alluvioni e smottamenti nel modo in cui le vicissitudini vissute nei giorni scorsi da tante popolazioni hanno dimostrato. Per contro, la contribuzione obbligatoria da parte [...] continua a leggere »
La prima mostra in Italia e in Europa che raccoglie il meglio dei progetti di architettura greenGreen Life: costruire città sostenibili5 Febbraio – 28 Marzo 2010mar – dom 10.30 - 20.30giovedì 10.30 - 23.00 – lunedì chiusoTriennale di MilanoViale Alemagna, 6 Legambiente, Triennale di Milano e Istituto di Ricerche Ambiente Italia presentano: Green Life: costruire [...] continua a leggere »
Il concetto di "abitare" per Laufen non è un' istantanea immobilizzata nel tempo, ma un colorato insieme di frammenti di vita, idee e scoperte. Laufen presenta un nuovo ambiente bagno per il living contemporaneo, concreto e tangibile; lo chiama Lb3. Il progetto si basa sulla possibilità di combinare tre diverse ambientazioni bagno in modo innovativo: [...] continua a leggere »
Salone del Mobile Parma30 gennaio-7 Febbraiolunedì - venerdì 18.30-23.30Sabato 15.00-23.30Domenica 10.30-21.00Fiere di ParmaSabato 30 gennaio apre al grande pubblico l' ottava edizione del Salone del Mobile di Parma. Fino al 7 febbraio alle Fiere di Parma va in scena l' appuntamento annuale con idee e soluzioni d' arredamento innovative, proposte per abitare e rinnovare la [...] continua a leggere »