Confedilizia. Federalismo fiscaleSu nuova imposta immobili sentire anche chi dovrà pagarla e non solo i comuni beneficiariIl Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "Apprendiamo da notizie di stampa e di agenzia che il Ministero parla di una nuova possibile imposta sugli immobili con i beneficiari della stessa, che sono i Comuni. Perché però [...] continua a leggere »
Con la Circolare n. 31 del 7 giugno 2007 l'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sulle agevolazioni previste per l'acquisto della prima casa. Nella circolare in questione l'amministrazione finanziaria esamina tre situazioni in particolare:1. trattamento fiscale delle pertinenze destinate a servizio di case di abitazione acquisite senza fruire delle agevolazioni "prima casa" (immobile acquistato [...] continua a leggere »
Casa e Fisco. Sugli immobili 43 mld di euro di tasse continua a leggere »
Confedilizia sulla manovraEliminare privilegi nel settore immobiliare e fare chiarezza per i fabbricati ruraliIn relazione alla manovra finanziaria in preparazione da parte del Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: "Il momento è certamente delicato e merita ogni apprezzamento lo sforzo del Governo di contenimento della spesa pubblica, nell' ambito di un' [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire a che cosa si puntaUn' imposta unica sulla casa, sostitutiva su tutti i tributi che attualmente gravano sugli immobili. È quanto sta studiando il Governo in sede di attuazione della legge delega sul federalismo fiscaleQualsiasi sforzo di semplificazione in materia fiscale deve senz' altro essere apprezzato, soprattutto se esso si [...] continua a leggere »
Imposta unica sulla casa, chiarire aspetti critici della propostaIn relazione alle notizie relative alla elaborazione a livello governativo di una proposta di imposta unica sulla casa, sostitutiva degli attuali tributi sugli immobili, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"Apprezziamo lo sforzo di semplificazione del Governo e della Commissione tecnica sul federalismo, più che [...] continua a leggere »
A decorrere dal 1° gennaio 2009, chi effettua interventi sugli immobili finalizzati al risparmio energetico si trova di fronte a un bivio: usufruire della detrazione dall'Irpef del 55% relativa alle spese sostenute o beneficiare di eventuali incentivi comunitari, regionali o locali riconosciuti per i medesimi interventi.L'idea di una riqualificazione energetica è da tempo promossa a [...] continua a leggere »
La situazione è sotto gli occhi di tutti: il sistema dei Consorzi di bonifica fa acqua da tutte le parti. Impedisce una visione unitaria della situazione idrogeologica, ci difende da alluvioni e smottamenti nel modo in cui le vicissitudini vissute nei giorni scorsi da tante popolazioni hanno dimostrato. Per contro, la contribuzione obbligatoria da parte [...] continua a leggere »
La villa di lusso di Las Vegas sequestrata a Nicolas Cage è stata venduta per 5 milioni di dollari al suo primo giorno sulla piazza. A centrare l'affare è stato un anonimo acquirente. La[...] continua a leggere »
Le grandi banche Usa hanno deciso di passare all'attacco contro la proposta di tassa di responsabilita' per la crisi,annunciata da Obama.Secondo il quotidiano online The Politico gli istituti finanziari sostengono che la tassa avra' effetti negativi sull'economia costando fino a 1.000 miliardi di dollari in prestiti perduti. Un banchiere ha spiegato al quotidiano che 'il [...] continua a leggere »