In attesa di vedere al cinema il ritorno di Ghostbuster – con un’inedita compagine femminile nei panni degli acchiappa-fantasmi più famosi del mondo – cominciamo a raccontarvi dove si trovano i luoghi infestati dagli spiriti più celebri del nostro Paese. continua a leggere »
Alta stagione low cost: missione impossibile? Forse no: se si punta a mete turistiche ancora poco note è possibile risparmiare fino al 60% del budget. A dirlo è il portale Casevacanza.it, il partner di Immobiliare.it per gli affitti turistici. Chi non avesse ancora prenotato le vacanze d’agosto, il mese solitamente “chiuso per ferie” nel nostro paese deve sapere che le opportunità più interessanti per conciliare il relax con il risparmio si trovano soprattutto in Sicilia, Calabria e Abruzzo. continua a leggere »
Quelle che prima erano ipotesi, da alcuni definite catastrofiche, si trasformano in numeri e gli analisti certificano i danni che la Brexit sta causando e causerà all'economia del Regno Unito. Fra i settori più colpiti quello immobiliare dove è bastato sapere l'esito del referendum per vedere sfumare contratti per un controvalore di oltre 650 milioni di sterline. E intanto chi ha sottoscritto un mutuo negli scorsi anni trema, a ragione. continua a leggere »
Cosa accadrà ai prezzi del mattone se il prossimo Presidente degli Stati Uniti sarà Donald Trump? E cosa se per la prima volta il podio presidenziale si tingerà di rosa grazie ad Hillary Clinton? Ecco i risultati di un sondaggio appena pubblicato. continua a leggere »
Il primo semestre 2016 ha registrato un consolidamento della crescita del numero di richieste, da parte delle famiglie italiane, di nuovi mutui e surroghe: +14,6% rispetto all’anno precedente. A fare il punto è il consueto Barometro Crif, che tuttavia mette in luce il primo segnale negativo dopo quasi tre anni: a giugno 2016 vi è stata una contrazione della domanda di mutuo del 4,6% rispetto al a giugno 2015. continua a leggere »
Nonostante l’ottimismo iniziale, anche il 2016, per il mondo immobiliare, sarà un anno di luci ed ombre. Per il settore edilizio, in particolare, non si potrà ancora parlare di ripresa: a dirlo è l’Ance che ha presentato nelle scorse ore il suo ultimo Osservatorio Congiunturale, con le sue previsioni per la seconda parte dell’anno. continua a leggere »
Rallenta, ma non si arresta il calo dei prezzi delle abitazioni in vendita nel nostro Paese. Dopo il report di Abi e Agenzia delle Entrate adesso arrivano i dati di Istat, relativi al primo trimestre del 2016. Vediamo insieme i numeri e i trend messi in luce dall’istituto di Statistica. continua a leggere »
Il Ministro Delrio ha comunicato due iniziative che faranno parlare parecchio addetti ai lavori e semplici cittadini, perché si punta a migliorare la situazione degli alloggi popolari in Italia. Si tratta della predisposizione di nuovi strumenti per il recupero degli alloggi attualmente sfitti e del censimento, regione per regione, delle opere incompiute. continua a leggere »
Quali sono i 5 errori più comuni che gli aspiranti venditori di case fanno quando si tratta di cedere il proprio immobile? Una rivista americana li ha evidenziati ed è bene conoscerli per non farli. continua a leggere »
Nuovo round per le dismissioni statali e la valorizzazione degli edifici che ne saranno oggetto. Il Mef e l'Agenzia del Demanio avranno da analizzare un elenco con oltre 550 immobili proposti su tutto il territorio nazionale. continua a leggere »