SALVATERRAZZA® ECO di FILA Solutions è il protettivo anti infiltrazione a base acqua che rispetta l'ambiente, essendo COV free a basso impatto ambientale e certificato. L'articolo Terrazza e balcone ben protetti dalle infiltrazioni con SALVATERRAZZA® ECO di FILA Solutions proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Decreto Salva casa è stato approvato ieri dal Senato. Abitabili i micro appartamenti di 20 metri quadrati e i soffitti alti 2,40 metri Il Decreto Salva casa (decreto-legge 29[...] continua a leggere »
Spesso poter demolire una parete (o magari anche solo spostarla, cioè demolirla e ricostruirla) cambia totalmente le chances offerte da un appartamento. A seconda delle caratteristiche statiche del muro in questione, ci si troverà di fronte a differenti situazioni. Ecco quali verifiche bisogna effettuare prima di iniziare il lavoro. L'articolo Quando si può demolire una parete? Le verifiche da fare prima di abbattere un muro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spetta ai singoli Paesi dell'Unione europea decidere nel dettaglio su come muoversi per ciò che riguarda la Direttiva Case Green. L'articolo Case green: cosa succede se non ristrutturo? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La boiserie, un rivestimento murale storico, si rinnova nella Collezione Le Originali Bertolotto® che coniuga tradizione e modernità, proponendo porte e boiserie incise e pantografate, disponibili in una vasta gamma di colori. Questo sistema modulare su misura si adatta agli ambienti più esclusivi, aggiungendo un tocco distintivo e raffinato a qualsiasi spazio. L'articolo Le Originali Bertolotto: il sistema boiserie contemporaneo, dal fascino senza tempo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mentre l'attenzione generale è concentrata sui nuovi ecobonus auto, in attesa delle modifiche al pacchetto dei vari bonus casa, vale la pena ricordare che fino al 31 dicembre 2024 si può fruire della detrazione fiscale al 50-65%, e in alcuni casi anche al 70%, eseguendo lavori volto al risparmio energetico degli immobili. Di che tipo? Cambio delle finestre e installazione di schermature solari, per esempio, entrambe al 50%. L'articolo Ecobonus casa: i lavori per il risparmio energetico ancora agevolati al 50-65-70% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al via il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse: tutti i dettagli per partecipare alla 3° edizione del premio internazionale istituito dalla fiera dell'edilizia sostenibile e dell'efficientamento energetico che ogni anno si svolge a Bolzano. L'articolo Premio internazionale per l’architettura in legno – Wood Architecture Prize: il bando 2025 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I nuovi sistemi completi a pompa di calore VESTALIS® portano ulteriormente avanti il percorso di sviluppo dell’azienda Cordivari nella direzione del comfort, della sostenibilità e del risparmio energetico. Ci sono però altri due punti di forza notevoli: il design curatissimo delle macchine nei colori di tendenza e la possibilità di utilizzo anche con normali radiatori, senza dover mettere il riscaldamento a pannelli radianti. L'articolo VESTALIS® Cordivari, la pompa di calore ad alta temperatura, dal basso impatto ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In una casa passiva completamente ecologica, per proteggere i pavimenti in terra cruda, sono stati utilizzati i prodotti FILA Solutions: un impermabilizzante e una cera protettiva, prodotti naturali che semplificano la manutenzione. Scopri di più del progetto e di come manutenere L'articolo Una casa passiva ed ecologica, superfici protette con FILA Solutions proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Klimahouse 2024, la 19esima edizione della fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si è conclusa sabato 3 febbraio registrando la partecipazione di oltre 33.000 visitatori interessati al concetto di "Costruire bene, vivere bene". Tra bilanci e riflessioni, una guida per case green. L'articolo Bilancio super positivo per la fiera dell’edilizia sostenibile Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »