Intesa Sanpaolo, Unicredit, Generali, Allianz e una decina di casse di previdenza private sono pronte a investire un miliardo e mezzo di euro nel maxifondo immobiliare per l' edilizia sociale lanciato dal Governo. Dalla Cassa depositi e prestiti arriverà 1 miliardo e 140 milioni dal ministero delle Infrastrutture per lo sturt up. Un [...] continua a leggere »
Maria Antonietta è tornata di moda (complice la Coppola e una grande mostra in Francia) ed eccola fornire nuovi spunti e suggestioni nel campo dell'arredamento. Dopo Sam Baron per Casamania,[...] continua a leggere »
Se proprio ieri vi abbiamo parlato di Abitacolo, lo storico mobile-stanza ideato da Bruno Munari nel 1971, oggi vogliamo proporvi quello che può essere considerato un mobile molto vicino come concetto.[...] continua a leggere »
Housing sociale, qualità degli immobili, risposte concrete alle fasce più deboli della popolazione che non riescono ad accedere al mercato abitativo: questo e altro alla base di un rilancio del settore costruzioni. In verità, vari sono stati nel 2009 i provvedimenti per ridare ossigeno al comparto dell' edilizia in panne: emergenza Abruzzo, [...] continua a leggere »
Moroso ha presentato nei giorni scorsi, in occasione dell'Imm Koeln, salone internazionale del mobile di Colonia, una nuova seduta pensata soprattutto per spazi ampi, come sale[...] continua a leggere »
Un segno esilissimo dà vita a Nube chair, la nuova seduta progettata dai giovani designer spagnoli dello studio Esteban + Moreno.Realizzata in tubolare d'acciaio e maglia metalica, la[...] continua a leggere »
Il prototipo del sistema di sedute Fergana, frutto della fantasia prolifica della designer Patricia Urquiola e della sapienza manifatturiera di Moroso, era stato presentato in anteprima lo scorso Aprile[...] continua a leggere »
Mathieu Vinciguerra è un direttore artistico che ha acquistato un appartamento a Parigi. La cosa non vi interessa immagino, non fosse che Vinciguerra lavora per la Publicis, una delle più importanti[...] continua a leggere »
Il giovane tedesco Kevin Krumnikl, fresco di diploma all'Accademia di design di Stoccarda, ha progettato questo simpatico tavolo da lavoro a forma di mucca. La figura zoomorfa è emersa per[...] continua a leggere »
E' appena entrato nella "graduate directory" di Wallpaper e già si parla di lui come di una piccola promessa del design asiatico. Questo, almeno, stando alla segnalazioe[...] continua a leggere »