Siena, Roma, Torino, Livorno e Genova. Sono queste, secondo un'analisi fatta dall'ex senatore Stradiotto, le città dove il costo dell' IMU prima casa è stato più caro nel 2012. continua a leggere »
Contro il “carobollette” secondo Legambiente è necessario vigilare contro il rischio di cartelli sui prezzi. Necessaria una vera concorrenza nel mercato elettrico. In effetti, continuano anomalie nella borsa elettrica, che si possono spiegare solo con un accordo tra produttori per far risalire il prezzo nelle ore serali e recuperare i guadagni [...] continua a leggere »
Contributi fino a 2mila euro a favore delle PMI della Provincia di Reggio Emilia per promuovere l’accesso alla banda ultra larga. La Camera di Commercio di Reggio Emilia favorisce la concessione di incentivi per sostenere l’accesso alla banda ultra larga da parte delle imprese della Provincia. Allo scopo, ha indetto un [...] continua a leggere »
Ogni città del mondo implica un investimento economico diverso per la locazione di un immobile da adibire a questa funzione. Cbre Global Research and Consulting – società che si occupa di ricerche di mercato ed analisi nell’ambito del real estate – ha fatto il punto sulle località in cui costa di più affittare un ufficio. La stima mette in ordine le città del mondo in base al prezzo annuo per piede quadrato (equivalente a 0,0929 metri quadrati). continua a leggere »
Londra e Parigi si confermano le città con i prezzi al metro quadrato più alti di tutta l'Unione Europea. A ribadirlo uno studio di settore pubblicato da Afp. continua a leggere »
Contributi fino a 8.000 € per ogni nuova assunzione promossa dalle Pmi emiliane situate nei Comuni colpiti dal sisma. La Regione Emilia Romagna concede contributi allo scopo di incentivare le assunzioni alle Piccole medie imprese situate nel territorio dei Comuni colpiti dal sisma del 2012. Il bando è rivolto alle [...] continua a leggere »
Il 23 maggio u.s. ha preso avvio il primo incubatore d’impresa romagnolo per le start-up emiliane in ambito digital web e new media. Solo pochi mesi dopo l’annuncio ha preso il via il 23 maggio il Progetto CesenaLab, il nuovo incubatore e acceleratore d’impresa mirato ad accogliere le start-up innovative nate [...] continua a leggere »
Gli italiani cominciano a pensare alle loro vacanze. Cresce il numero di quelli che le trascorreranno in una casa presa in affitto. A farli propoendere per questa opzione sia i costi molto inferiori (anche del 50%), sia la maggiore autonomia. Sono sempre di più quelli che preferiscono l'early booking al last minute e, quanto alle località, hanno le idee ben chiare. Ecco dove andranno. continua a leggere »
Per l’Ance dell’Emilia Romagna l’accordo sottoscritto tra Regione, mondo datoriale e sindacale è un esempio straordinario di semplificazione e risparmio. Novità, dunque, in edilizia: in Emilia Romagna il Durc si ottiene con un click: è stato firmato in Regione un importante accordo per semplificare le procedure di rilascio del Durc, il [...] continua a leggere »
Imu sempre sotto i riflettori. Ancora non è ufficiale e definitiva la sospensione della rata di giugno ma già si calcolano possibili risparmi... continua a leggere »